Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Santa Teresa Gallura (Sardegna, Italia)

In caricamento

Hotel Santa Teresa Gallura

Scopri incredibili hotel economici a Santa Teresa Gallura, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Santa Teresa Gallura
  • Trova il tuo hotel ideale a Santa Teresa Gallura!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

La bellissima cittadina sabauda

Santa Teresa di Gallura è un rinomato centro turistico e balneare sito nella provincia di Olbia – Tempio in Sardegna. Adagiata su un alto e imponente promontorio a ridosso delle famosissime Bocche di Bonifacio , la città è circondata da una vegetazione tipicamente mediterranea che rende la zona eccezionale anche sotto il punto di vista naturalistico oltre che marittimo.

Anticamente conosciuta con il nome di Longosardo, la cittadina fu rinominata Santa Teresa di Gallura dal re Vittorio Emanuele I che fondò l’odierno centro storico, al quale diede un aspetto architettonico piuttosto regolare fatto di viuzze e stretti vicoli che convogliano tutti nella piazza principale della città.

Santa Teresa, da sempre famosa per le cave di granito di Capo Testa, fu un importante porto commerciale in epoca romana e proprio da qui, il pregiato granito, fu importato nell’antica Roma per la costruzione di importanti monumenti come il Pantheon e ville nobiliari.

Meta turistica per eccellenza soprattutto durante la stagione estiva, Santa Teresa di Gallura ha bellissime spiagge di sabbia dorata su cui abbandonarti per godere del sole e dello splendido mare cristallino su cui si affaccia la città. Dotata anche di un grande porto turistico, da Santa Teresa è possibile raggiungere agevolmente le isole dell’arcipelago della Maddalena e la magnifica Costa Smeralda.

L’ANTICA CITTÀ DEI NURAGHI

Poche, ma di grande rilevanza, sono le tracce e le testimonianze dell’antichissimo passato di Santa Teresa di Gallura che la collocano molto indietro nel tempo arrivando fino alle civiltà dei nuraghi. Sono stati rinvenuti, infatti, i resti del primitivo villaggio nuragico di Lu Brandali del quale si possono ancor oggi scorgere le fondamenta delle capanne che lo componevano, numerose cisterne e rovine di mura. Cosa dire poi delle “tombe dei giganti”? Le più importanti e famose della Sardegna, sono considerate un’icona della storia dell’archeologia poiché hanno permesso di conoscere le antiche pratiche funerarie dell’Età del Bronzo. Una maniera alternativa per passare qui la tua vacanza è partecipare come volontario agli scavi archeologici negli insediamenti nuraghi. Ormai da quasi dieci anni, infatti, il comune di Santa Teresa propone ed organizza questa incredibile esperienza per gli appassionati di storia e archeologia. Se sei uno di questi non lasciarti sfuggire questa imperdibile occasione! Prenota subito la tua vacanza a Santa Teresa e scegli l’hotel 3 stelle Marinaro ubicato nel centro storico della città a pochi minuti dalle spiagge e dal porto turistico.

Sull’imponente promontorio roccioso di Santa Teresa di Gallura svetta la magnifica Torre Longosarda eretta nel lontano 1590 per volere del sovrano Filippo II di Spagna. Dalla forma circolare e merlata, è la più grande torre spagnola in Sardegna e dall’alto della sua possente struttura è possibile ammirare un magnifico panorama delle vicine Bocche di Bonifacio e delle belle scogliere a strapiombo sul mare; sul lato opposto della banchina si possono, invece, ammirare i resti del Castello di Longosardo edificato nel XIII secolo.

Recandoti nell’area di Capo Testa avrai modo di visitare il grande e antico Faro di Santa Teresa attivo dal 1845 e la zona dei graniti con le annesse cave romane. Addentrandoti poi verso l’interno troverai la bella chiesa rupestre di Buoncammino circondata da magnifici ulivi millenari, mentre proseguendo verso Caresi incontrerai il magnifico leccio secolare di Santa Teresa che secondo una leggenda poggerebbe le sue radici sui resti di un antico tempio pagano.

UN’ESTATE AL MARE

Il piccolo centro di Santa Teresa di Gallura, immerso in un magnifico paesaggio naturale fatto di acque limpide dai colori turchesi, macchia mediterranea e scogli di granito modellati dal vento, vanta alcune tra le spiagge più belle della Sardegna.

Tra queste va menzionata Rena Majori , una grande spiaggia situata nel comune di Aglientu a quattro chilometri da Santa Teresa. Esposta più delle altre alle brezze del Maestrale, è la meta prediletta dei tanti appassionati di surf che amano cavalcare le onde alzate dal vento. Rena Majori si presenta come una spiaggia dalla sabbia bianchissima e molto fine, ed è circondata da alti scogli e rocce di granito ricoperti di vegetazione mediterranea che si riflettono nel bellissimo mare cristallino.

Vicinissima al centro abitato è invece la spiaggia di Rena Bianca , che prende il nome dal colore della sua sabbia con un morbido fondale basso e sabbioso, ideale per le famiglie con bambini. Nonostante sia una spiaggia molto piccola, è sempre affollatissima dai turisti che la scelgono proprio per la sua vicinanza alla città. Se lo farai anche tu rimarrai estasiato dalla bellezza di questo luogo! Il paesaggio ti sembrerà un quadro grazie al gioco di colori che vede come protagonisti il bianco brillante della spiaggia che si fonde con il rosa dei coralli, il tutto contornato dal verde della natura circostante ed un mare azzurro a fare da sfondo.

Nelle vicinanze del promontorio di Capo Testa troverai, invece, la magnifica Baia Santa Reparata chiamata così perché, essendo racchiusa a nord e a sud da rocce e scogli, è protetta dal vento. Sempre in località Capo Testa sorgono le spiagge dei Due Mari , incantevoli e bellissime sono forse le più suggestive poiché caratterizzate da rocce dalle forme bizzarre modellate dal vento.

Se vuoi soggiornare a pochi passi dalle splendide spiagge di Santa Teresa di Gallura devi scegliere il residence I Mirti Bianchi; all’interno della struttura troverai moltissimi spazi verdi e una piscina dove rilassarti e godere della tranquillità offerta dal luogo.

TANTE FESTIVITÀ E FOLKLORE POPOLARE

La Sardegna, terra ricca di leggende e folklore, è legata alle proprie tradizioni storiche e religiose e non c’è momento dell’anno in cui non ci sia un evento in qualche cittadina dell’isola. Santa Teresa di Gallura non fa eccezione!

Tra le molte manifestazioni e le ricorrenze religiose che riuniscono la popolazione locale, regna sempre un’atmosfera di pura allegria e divertimento, fatta di musica, canti e balli che rendono davvero suggestivi e carichi di fascino questi momenti.

Tra le molte festività religiose merita una menzione particolare la Festa di Santa Reparata , un evento che ha luogo il primo sabato di settembre. All’ombra del piccolo santuario dedicato alla santa affacciato sul bellissimo mare cristallino, musica e balli popolari ravvivano l’atmosfera circostante e il buon vino Vermentino accompagna la degustazione della pregiata trippa di Santa Teresa di Gallura.

Se capiterai invece nel mese di giugno avrai modo di assistere alla Festa di La Marina. Nel porto turistico della città, bancarelle e stand allestiti per l’occasione ti offriranno tanti prodotti artigianali ed enogastronomici, come la zuppa gallurese, i ravioli dolci e il buonissimo pesce cotto al forno, specialità davvero gustosa!

Tra gli eventi di carattere non religioso, il più importante e rinomato è sicuramente il Campionato di Windsurf che ha luogo sempre nel mese di giugno. Durante questa manifestazione sportiva, i campioni italiani del campo si contendono il primo posto in differenti discipline: Freestyle, Slalom, Formula Windsurfing e Raceboard. Un evento davvero imperdibile per gli appassionati del genere! Se sei tra questi allora non prendere impegni e passa la tua vacanza a Santa Teresa di Gallura prenotando il tuo soggiorno presso l’hotel 3 stelle La Funtana. Circondato da un verde giardino che lo rende la soluzione perfetta per una vacanza all’insegna del relax, è sito a poche centinaia di metri dal centro di Santa Teresa e dal porto turistico, ed è dotato di piscina all’aperto. Prepara la tua valigia e immergiti nella terra selvaggia della Sardegna, non ne rimarrai deluso!

Hotel Santa Teresa Gallura

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Santa Teresa Gallura

Top destinazioni

Altre top destinazioni