Sistemazioni a Maruggio vicino a: Mailia (Maruggio, Italia)
Mailia (Maruggio, Italia)
Nei dintorni di Maruggio centro città ci sono tanti appezzamenti di terreno ora incolto che tantissimi anni fa venivano coltivati dai contadini del posto. Tra questi appezzamenti c’è, tra il centro e Campomarino, La Mailia, una appezzamento sperduto tra le campagne maruggesi, terra rossa, muretti di pietra calcarea a dividere quel che rimane dei terreni, piante di fico, erba alta, piante di fichi d’india e un lungo passato da raccontare. Quel tratto non è distante dal mare, stradine sterrate, piccole cappelle e chiesette, muretti, trulli e casette, forni all’aperto, tutto qui’ ricorda e rievoca il passato di queste terre che oggi abbandonate, sono invece interessanti da visitare e fotografare. Qui’ si trovano grandi e medie Masserie abbandonate e nuove villette che sono case estive di turisti. Il luogo è adatto ad escursioni in mattinata o tardo pomeriggio in estate, non vi sono molti ripari dal sole se non le antiche case tipiche del posto con antichi ed originali trulli dell’epoca (1940-1950) interessanti da vedere. Qualche meridiana ormai scolorita, scalette esterne, resti di una vita del passato in meridione. Da qui’, salendo sulla litoranea ci si trova in zona Mirante di Campomarino. E’ un entroterra importante e tipico, alcuni tratti ancora oggi vengono coltivati e sono gli unici appezzamenti dove la terra da’ alcuni frutti. Zone interessanti a livello di arte e storia del passato. Nei dintorni vi sono gli ulivi secolari che qui sono un tipo di pinta fondamentale e famosa.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!