Sistemazioni a Melendugno vicino a: Grotta della Poesia (Melendugno, Italia)
Grotta della Poesia (Melendugno, Italia)
La Grotta della Poesia è situata a Melendugno, precisamente nella frazione di Roca Vecchia. Si tratta di una cavità di origine carsisa scavata ed invasa alla base dal mare. Il suo nome deriva dal termine greco “posia” che significa sorgente di acqua dolce, per la fonte che in passato vi scorreva all’interno. Molti invece collegano il nome della grotta alla leggenda per cui nelle sue acque era solita bagnarsi una bellissima principessa, richiamo dunque di molti poeti che iniziarono a scrivere poesie in suo onore. Negli anni sono stati poi rinvenuti sulle pareti segni che rappresentano figure preistoriche, iscrizioni messapiche e di epoca greca e romana. Il nome del dio Taotor riportato più volte sulle pareti della grotta fa inoltre pensare che sia stata utilizzata in passato come il santuario di questa divinità indigena. E’ possibile ammirare e raggiungere la grotta percorrendo la litoranea che va da Otranto a Roca, individuabile facilmente perchè posta proprio vicino alla colonna di Santa Maria di Roca. Ma è possibile anche raggiungerla più facilmente via mare. Oggi la grotta è richiamo di numerosi turisti che tra tuffi e sole sono immersi nella leggenda e nella storia.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!