Sistemazioni a Roccamorice vicino a: Eremo di San Bartolomeo in Legio (Roccamorice, Italia)
Eremo di San Bartolomeo in Legio (Roccamorice, Italia)
L’eremo di San Bartolomeo in Legio fu probabilmente edificata intorno all’anno 1000 ma dopo il 1250 fu restaurata dall’eremita Pietro Angelerio da Morrone, più noto con il nome papale di Celestino V. Collocato nel territorio del Parco Nazionale della Majella, è situato a 600 metri sul livello del mare ed è incastonato in uno sperone roccioso lungo circa 50 metri. Vi si accede attraverso una scalinata ripida, chiamata dai credenti la Scala Santa, scavata direttamente nella roccia e poi, attraverso una porticina in legno, si entra in una camera cieca completamente disadorna e che contiene solo un altarino con la statua di San Bartolomeo. Vicino allaltare sgorga un rigagnolo dacqua considerata miracolosa. Il 25 agosto e il 9 settembre si svolgono delle processioni che richiamano numerosi fedeli non solo locali.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!