Sistemazioni a Guardiagrele vicino a: Parco Nazionale della Majella (Guardiagrele, Italia)
Parco Nazionale della Majella (Guardiagrele, Italia)
Il Parco ha una estensione di 74000 ettari e comprende territori di tre delle quattro province abruzzesi (Pescara, L’Aquila e Chieti). E’ contiguo con il Parco Nazionale del Gran sasso e Monti della Laga e Con il Parco Regionale Sirente-Velino. Oltre il 55% del territorio del parco si trova sopra i 2000 slm ed ospita il 45% delle specie animali presenti in Abruzzo. La vetta più alta è il monte Amaro. Di particolare rilievo la Grotta del Cavallone o della Figlia di Jorio nel vallone di Taranta Peligna, con le sue bellissime stalattiti e stalagmiti, la Grotta dei Piccioni nella Valle dell’Orta, importante sito archeologico risalente al Neolitico e la Grotta del Colle nei pressi di Rapino, cavità carsica di valore storico e archeologico. Numerose sono le riserve naturali comprese nel territorio del Parco. Il nome Majella sembra derivare dalla dea Maja.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!