Sistemazioni a Milano vicino a: Chiesa Cattolica Parrocchiale San Gioachimo (Milano, Italia)
Chiesa Cattolica Parrocchiale San Gioachimo (Milano, Italia)
Situata a Milano nella piazza che da lei prende il nome, la chiesa di San Gioachimo venne realizzata tra il 1881 e il 1885 in onore di Papa Leone XIII. All’esterno, il prospetto principale è sormontato da una elevazione a croce e l’ingresso è definito dalla presenza di due maestose colonne. La pianta, progettata da Enrico Terzaghi nel 1880, si sviluppa a croce ed è sormontata da una grande cupola centrale, mentre una seconda cupola più piccola si trova in corrispondenza del presbiterio. Alle spalle dell’abside si eleva il campanile, con le sue cinque campane ed un orologio. L’interno della chiesa è abbellito con affreschi raffiguranti i Patriarchi e gli Evangelisti, quest’ultimi, presenti nei quattro pennacchi, sono opera del pittore Luigi Pastro. Interessanti le due cappelle poste all’estremità del transetto, di cui una dedicata a San Gioachimo e l’altra alla Madonna Addolorata del Suffragio. Degno di nota è l’altare posto al centro del presbiterio, dedicato al Card. Carlo Maria Martini, dove sono collocate le reliquie di insigni martiri. E’ presente anche un secondo altare più antico e in stile neoclassico.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!