Hotel Porta Ticinese (Milano, Italia)
Porta Ticinese (Milano, Italia)
Porta Ticinese, un tempo Porta Cicca (dallo spagnolo Piccola) ma anche conosciuta come Porta Genova per la vicina stazione ferroviaria, è una delle porte restanti delle antiche mura milanesi, situata nella parte meridionale della città in prossimità dei navigli. Progettata da Luigi Cagnola è in stile neoclassico, la sua costruzione è datata 1801 - 1814. Nel 1815, al termine delle guerre napoleoniche,venne apposta l’iscrizione latina paci populorum sospitae/alla pace liberatrice dei popoli. In epoca napoleonica era conosciuta come Porta Marengo. La porta è posta a cavallo del fossato scolmatore della darsena del Naviglio Grande, all’esterno delle mura spagnole, accanto alla porta si trovano le case daziarie in bugnato dove venivano riscossi i tributi per l’entrata nella città delle merci. Risalendo verso il centro cittadino si incrocia l’omonima porta medievale antica, le colonne di San Lorenzo e si giunge al Carrobbio. Porta Ticinese è legata a due eventi della tradizione religiosa dei milanesi: la processione dei Re Magi il giorno dell’Epifania e l’ingresso a Milano del nuovo Arcivescovo che prende possesso della diocesi ambrosiana.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!