Sistemazioni a Milano vicino a: Piazza della Scala (Milano, Italia)
Piazza della Scala (Milano, Italia)
La Piazza della Scala di Milano prende il nome dalla Chiesa di Santa Maria alla Scala che fu abbattuta per far posto alla costruzione del “Teatro alla Scala” nel 1776 per desiderio dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria. La piazza è stata ridisegnata dall’architetto Luca Beltrami a fine ‘800 che ha sistemato la facciata di “Palazzo Marino” sede della giunta comunale e fatto edificare due edifici che ospitano la Banca Commerciale Italiana. Sulla piazza si affaccia anche il palazzo di giustizia ed è un punto d’accesso per la Galleria Vittorio Emanuele II, luogo di incontro e di shopping per i milanesi. Al centro della piazza si trova il monumento in marmo dedicato a Leonardo da Vinci e realizzato da Pietro Magni lavorando tredici anni. In alto è rappresentato Leonardo mentre sui lati del basamento i più importanti allievi: Marco D’Oggiono, Andrea Salario, Cesare Da Sesto e Boltraffio. Nelle formelle laterali sono rappresentati momenti importarti nella vita di Leonardo.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!