Sistemazioni a Tempio Pausania vicino a: Monte Limbara (Tempio Pausania, Italia)
Monte Limbara (Tempio Pausania, Italia)
Il Monte Limbara costituisce una formazione montuosa della Sardegna con un’altezza di 1359 metri sul livello del mare e si estende tra i Comuni di Tempio Pausania, Berchidda, Calangianus e Oschiri poste nella provincia di Olbia - Tempio. Il Monte è ricco di flora endemica composta da cespugli e manto boschivo, leccio misto a frassino, agrifoglio, ontano e tasso, flora tipica della macchia mediterranea, ginestra dell’Etna, pino, abete, ginepro, sughera, corbezzolo ed erica. La fauna è composta da cinghiali, gatti selvatici, martore e volpi, uccelli rapaci e persino l’ aquila reale. Il Limbara è ricco, inoltre, di acque sorgive e di fonti naturali ed i suoi panorami spaziano tra campagne, vigneti, sentieri selvaggi e impenetrabili sino al mare di La Maddalena e Olbia. La punta più alta di questo massiccio grantitico è Punta Balistreri. Il suo territorio è gestito dall’Ente Forestale della regione e fa parte del SIC. Un tempo la sua cima era sede di un centro comunicazioni della Nato e dell’Areonautica Militare, mentre ora sono presenti ripetitori e, sulla Punta Balestrieri, una cappella dedicata alla Madonna della Neve. Le sue pendici ospitano la manifestazione “Time in jazz”.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!
Contatti
Telefono: +390(79)631921 | Fax: +390(79)6312921 | Sito ufficiale dell’hotel