Sistemazioni a Alghero vicino a: Lido di Alghero (Alghero, Italia)
Lido di Alghero (Alghero, Italia)
Alghero, città fortificata fondata nel XII secolo su una piccola penisola dalla famiglia genovese dei Doria, fu conquistata nel Trecento dai catalano-aragonesi e, successivamente, ripopolata da genti provenienti da diverse terre catalane, delle quali il paese conserva ancora lingua e tradizioni, al punto che nella penisola iberica la cittadina è nota come “Barceloneta”. La tradizione turistica di Alghero si sviluppò già a partire dall’Ottocento, grazie alle acque limpide e cristalline del posto. La costa di Alghero è, in maggior parte, rocciosa, ma due lidi sabbiosi sono disponibili a pochi passi dal centro cittadino. Il Lido di Alghero, detto Lido di San Giovanni (cui si giunge seguendo, dal centro del paese, la strada litoranea in direzione Fertilia), è la spiaggia principale nella cittadina sia in termini di dimensioni (si estende per più di cinque chilometri, costeggiando la cittadina, di cui offre una panoramica visuale, comprensiva del porto di Alghero) che in termini di bagnanti attratti. La spiaggia di sabbia fine e bianca, caratterizzata da un mare cristallino e ricca di stabilimenti, bar e servizi al turismo di ogni genere, attira un numero altissimo di turisti.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!