Sistemazioni a Portoferraio vicino a: Isola di Montecristo (Portoferraio, Italia)

    I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

    Isola di Montecristo (Portoferraio, Italia)

    L’Isola di Montecristo, anticamente chiamata “Oglasa”, è un’isola situata nel Mar Tirreno e appartenente all’Arcipelago Toscano. Dal punto di vista amministrativo, è inclusa nel comune di Portoferraio. L’isola ha una superficie di 10,4 km quadrati e uno sviluppo costiero di 16 km. Da sempre è disabitata: ciò ha permesso lo sviluppo della flora e della fauna. In particolare, a Montecristo vivono la vipera di Montecristo ed il discoglosso sardo, un anfibio presente solo nell’isola e in Sardegna. Dal 1970 l’Isola di Montecristo costituisce una Riserva Naturale Statale Integrale e fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. La visita all’Isola è possibile solo se muniti di uno speciale permesso giornaliero, concesso dalla segreteria del Corpo Forestale dello Stato di Follonica.

    Contatti

    Mar Tirreno,  57037,  
    Telefono: +390(565)919411 | 

    Domande frequenti su Isola di Montecristo

    • Cosa rende Isola di Montecristo popolare a Portoferraio?

      Isola di Montecristo è un'attrazione principale a Portoferraio, conosciuta per le sue caratteristiche uniche che attirano numerosi visitatori ogni anno.

    • Quali altre attrazioni ci sono vicino a Isola di Montecristo?

      Scopri attrazioni vicine, come Isola di Montecristo, Pianosa, Isola di Pianosa, Spiaggia dell'Innamorata, Pareti, tutte a una comoda distanza da Isola di Montecristo.

    Altri punti di interesse - Isola di Montecristo