Sistemazioni a Sorano vicino a: Borgo di Sovana (Sorano, Italia)
Borgo di Sovana (Sorano, Italia)
Sovana, assieme a Pitigliano e Sorano, fa parte delle città del tufo, che è il protagonista di questi luoghi. Sovana fu uno dei principali centri etruschi nel terzo e nel secondo secolo a.C. Questo borgo è costruito sul modello delle roccaforti etrusche e sorge su un altura tufacea. Le case che lo compongono sono caratterizzate da due piani che spesso poggiano su antiche mura. Nel cuore del borgo si trovano la cattedrale dei Santi Pieto e Paolo, la Rocca Aldobrandesca, piazza del Pretorio circondata dal Palazzetto dell’ Archivio, dalla Loggia del Capitano, dalle mura dell’ antica chiesa di San Mamiliano e dalla chiesa di Santa Maria. Qui spicca anche il Palazzo Pretorio, un edificio romanico al cui interno sono ospitati il Museo Etrusco e il Museo Archeologico. La necropoli etrusca di Sovana fa parte del Parco Archeologico della città del Tufo: di questa uno dei più importanti monumenti funebri rinvenuti è la tomba Ildebranda, realizzata tagliando e scalpellando un’ enorme roccia a forma di tempio con colonne e capitelli decorati. Degne di nota anche la tomba della Sirena, del Tifone e Pola.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!