Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 248
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 248

Sistemazioni a Torino vicino a: Basilica di Superga (Torino, Italia)

In caricamento

Basilica di Superga (Torino, Italia)

La Basilica di Superga è stata ideata e realizzata da Filippo Juvarra agli inizi del 1700 ed è dedicata alla natività di Maria. La chiesa è a pianta circolare ed è sovrastata da una cupola alta 75 metri ed affiancata da due campanili alti 60 metri. Sulla facciata si apre un imponente proneo con otto colonne corinzie. Il suo interno, con pianta a croce greca, è decorato con stucchi e marmo. La cripta della Basilica di Superga ospita le Tombe Reali dei Savoia. E’ collocata al di sotto del presbiterio della chiesa e riunisce numerosi mausolei funebri arricchiti di opere scultoree. Tra i feretri presenti quello di Vittorio Amedeo II e, sul lato opposto della sala, quello di Carlo Emanuele III. Una scala a chiocciola di 131 gradini conduce alla prima balaustra esterna della cupola, dalla quale si gode del panorama sulla città di Torino e le montagne piemontesi. Ingresso è allinterno della Basilica. Accanto alla Basilica sorge la struttura del convento che, secondo il progetto originale, avrebbe dovuto ospitare uno stabile con funzione di residenza reale. Tale piano non fu mai portato a termine anche se furono destinati alla famiglia reale alcuni ambienti al primo piano. A Superga è conservata l’unica raccolta al mondo di ritratti su tela di tutti i pontefici della storia, partendo da San Pietro. La visita alle Tombe Reali è a pagamento e si effettua nei mesi estivi tutti i giorni dalle 9.30-19.00. Il prezzo d’ingresso è di 4 euro la tariffa intera, 3 euro la ridotta, gratis per i bambini fino a 12 anni. Stessi orari e tariffe sono previste anche per la visita agli Appartamenti Reali, mentre la salita alla Cupola si può effettuare dalle 9.30- 18.00 i giorni feriali, dalle 9.30-19.00 il sabato e dalle 13.00-19.00 la domenica. Il biglietto di ingresso è di 3 euro tariffa piena, 2 euro ridotta, gratis bambini fino a 12 anni. Per informazioni più dettagliate su prezzi e orari occorre fare riferimento al sito internet ufficiale. La Basilica di Superga sorge sull’omonimo colle ad est di Torino. Per raggiungerla dal centro occorre percorrere Corso Casale fino al borgo di Sassi e di lì prendere la strada che sale sulla collina. E’ possibile raggiungere la Basilica anche utilizzando un tram che parte dalla stazione di Sassi. Accanto al complesso monumentale della Basilica vi è un piazzale che può comodamente accogliere autopullman e autovetture. La chiesa è aperta nei giorni feriali dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (17.00 nei mesi invernali), il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 12.45 e dalle 15.00 alle 18.45 (17.45 nei mesi invernali).

  • Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
  • Confronta i prezzi di tantissimi siti web
  • Prenota a prezzi incredibili!

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Basilica di Superga