Sistemazioni a Torino vicino a: Piazza Vittorio Veneto (Torino, Italia)
Piazza Vittorio Veneto (Torino, Italia)
Piazza Vittorio Veneto conclude idealmente il percorso che inizia da Piazza Castello e che, tramite Via Po, conduce all’omonimo fiume e alla Chiesa della Gran Madre di Dio. Le sue dimensioni (360 metri di lunghezza per 111 di larghezza, per una supeficie totale di 31000 metri quadrati) ne fanno in generale una tra le piazze più grandi d’Europa, di sicuro la più estesa in assoluto se si parla di piazze porticate. Infatti, lungo tutto il suo perimetro vi sono portici che ospitano negozi, ristoranti, caffè, bar/pub e locali che ormai sono diventati un punto di riferimento per la movida notturna di Torino. Nata originalmente come Piazza Vittorio Emanuele I, dopo la vittoria della prima guerra mondiale, il suo nome fu cambiato in Piazza Vittorio Veneto. Il progetto originale si deve a Guarino Guarini e la conclusione dei lavori si deve all’architetto Giuseppe Frizzi, che consegnò la piazza ai torinesi nel 1825. Sino agli anni settanta la piazza è stata la sede principale delle manifestazioni carnevalesche della città, mentre attualmente è la sede dove i torinesi si affollano durante la festa patronale di San Giovanni per assistere allo spettacolo pirotecinico sulle rive del fiume Po.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!
Contatti
Telefono: +390(11)535181 | Fax: +390(11)530070 | Sito ufficiale dell’hotel
Altri Top Hotel
- Hotel Diplomatic
- Diamante Mhotel
- Hotel NH Collection Torino Piazza Carlina
- Hotel NH Torino Lingotto Congress
- Hotel Novotel Torino Corso Giulio Cesare
- Hotel NH Torino Centro
- Hotel NH Torino Santo Stefano
- B&B Hotel Torino
- Hotel DoubleTree by Hilton Turin Lingotto
- Hotel Allegroitalia Torino Golden Palace
- Pacific Hotel Fortino
- Concord Hotel Torino