Sistemazioni a Sant'Angelo dei Lombardi vicino a: Abbazia del Goleto (Sant'Angelo dei Lombardi, Italia)
Abbazia del Goleto (Sant'Angelo dei Lombardi, Italia)
L’Abbazia Del Goleto fu fondata da un monaco di Vercelli, intorno al 1133. Inizialmente era un monastero maschile e femminile. Raggiunse il massimo del suo splendore in epoca romano- sveva e all’inizio di quella angioina. La struttura primitiva comprendeva la Chiesa, il monastero grande delle monache di clausura e il monastero piccolo dei monaci. . Sotto la guida di alcune badesse come Febroina e Maria I e II la comunità crebbe spiritualmente e si arricchì di terreni e opere d’arte. Segui un periodo di completa decadenza fino al 1506 che Papa Giulio II ne decretò la sospensione. L’Abbazia fu annessa al monastero di Montevergine cosa che significò la fine della comunità femminile. Nel’600 e ‘700 ci fu una lenta ripresa che culminò con il restauro del monastero e la costruzione della Chiesa grande. Tra il 1807 e il 1973 l’Abbazia fu abbandonata a se stessa e furono trafugati tutti suoi beni. Nonostante tutto oggi possiamo ancora ammirare la struttura imponente che la rese famosa L’intero complesso e in particola modo la Torre Febronia capolavoro di arte romanica, due piccole Chiese sovrapposte, numerosi affreschi e il portale d’accesso.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!