St. Moritz, tutta la classe della Svizzera
Solo nominando la località turistica di St. Moritz, le prime associazioni che si palesano nella mente sono eleganza, lusso, sfarzo e una rara bellezza. Vero. È tutto vero. Manca però un dettaglio: il fascino. Il comune del Canton Grigioni che sorge nell’incantevole Valle Engadina sa offrirti un appeal unico, dato dal mix di natura, tradizione e servizi che renderanno il tuo soggiorno un’esperienza a 5 stelle. Alberghi dotati di tutti i comfort, impianti di risalita all’avanguardia che ti condurranno su un circuito di piste incantevoli e acque termali che rigenereranno il tuo corpo sono solo alcune delle perle in serbo per te. Prenota la tua stanza all’hotel Schweizerhof, prepara gli sci e lasciati intrigare dal savoir-faire svizzero!
LA NEVE, BELLA COME POLVERE DI DIAMANTI
Ci sono pochi momenti come quelli passati a guardare fuori dalla finestra quando, di notte, nevica: le luci gialle di finestre e lampioni si trasformano in riflettori da palcoscenico, pronti a illuminare i protagonisti incontrastati dello spettacolo, i fiocchi. Bianchi e scintillanti danzano nell’oscurità, rivelandosi solo un attimo prima di cadere al suolo: tutto appare fermo, immobile di fronte a questa meraviglia. Ma non è così. In quest’atmosfera ricca d’incanto, a St. Moritz ci si prepara a godere di ogni singolo fiocco caduto: gli impianti di risalita disegnano lunghe strisce luminose sulla montagna, nelle scuole di sci tutto è pronto per partire e anche tu, mentre sorseggi un tè caldo nella tua stanza all’hotel Steffani, già sorridi all’idea del divertimento che ti aspetta, e fai bene.
La prima scuola di sci della Svizzera fu aperta proprio a St. Moritz nel 1929: con questa premessa, non sarà difficile comprendere il rapporto che lega questa località agli sport praticati sulla neve. I comprensori che avrai a tua disposizione durante la settimana bianca sono tre: Corviglia , Corvatsch e Diavolezza. Il primo è il più grande di tutti e proprio qui, a quota 3057 metri, sotto gli occhi del Piz Nair , hanno luogo le gare di coppa del mondo di sci alpino. Salendo ancora fino a 3300 metri, potrai divertirti nel Comprensorio di Corvatsch: un tracciato illuminato anche di notte ti permetterà di sciare sotto le stelle, mentre nel Freestyle Park potrai dare libero sfogo alla tua voglia di snowboard. A 2975 metri ti aspetta invece il Diavolezza con splendidi ghiacciai e cime suggestive.
Qui il sole splende circa 322 giorni all’anno e già alle 7:45 della mattina potrai partire alla conquista della neve: che ne dici di un giretto sulla leggendaria pista da skeleton del Cresta Run o a 130 km orari sull’ Olympia Bob Run , l’unica pista da bob in ghiaccio naturale al mondo? Ebbene sì, tutto questo è Sankt Moritz! Per gli amanti dello sci di fondo, il circuito di 200 chilometri che vi farà scivolare, tra l’altro, sui laghi, sarà semplicemente imperdibile. Chiudono il carosello i tracciati per lo slittino, i percorsi per le escursioni e l’alpinismo, senza dimenticare il palazzo del ghiaccio aperto tutto l’anno. E dopo una giornata all’aria aperta, regalati una tutto il relax della spa del 3 stelle Laudinella e, prima d’infilarti in uno dei deliziosi ristoranti del centro, fai un giro al Mercatino di Natale.
CON LA BELLA STAGIONE
St. Moritz è uno di quei luoghi che sembra non perdere mai il suo magnetismo, sia d’inverno che d’estate. Con la bella stagione, i 4050 metri del Pizzo Bernina sono ancora più belli: il ghiaccio brilla sotto la luce del sole, quasi accecandoti, e il cielo pare diventare più piccolo. Ciò che si prova arrivati al suo cospetto è un mix di sensazioni: trovarsi ai piedi di un monte così grande e imponente, fa riacquistare il giusto peso alle cose, alle emozioni. SI diventa piccoli piccoli e l’equilibrio pare riassestarsi. Servendoti della caratteristica Ferrovia del Bernina che collega Sankt Moritz a Tirano con tratti a una pendenza del 7%, potrai ammirare dei paesaggi meravigliosi e sostare all’ Ospizio Bernina a 2309 metri, contemplando tutta la bellezza che ti circonda.
Soggiornando all’hotel Waldhaus am See o in uno dei bed and breakfast vicini alla sponda settentrionale del fiabesco Lago di Sankt Moritz , potrai raggiungere in pochi passi la stazione ferroviaria del comune e partire alla volta di mirabolanti avventure sui monti innevati tutto l’anno. Con oltre 400 km di sentieri percorribili in mountain bike, potrai dare libero sfogo alla tua voglia di due ruote accanto ai ghiacciai, abbronzandoti come fossi al mare. Ricordati che, a quest’altitudine, scottarsi è davvero facile sia d’estate che d’inverno: non dimenticarti quindi la crema protettiva! Ogni passeggiata ti lascerà qualcosa di buono: boschi, laghi, prati saranno le madrine di fantastici ricordi, mentre il centro con i tanti negozi e le boutique d’alta moda penserà a tutti i regali!
NON SOLO SPORT
Una vacanza a Sank Moritz non deve necessariamente essere trascorsa sotto il segno dello sport: un’altra cosa che qui sanno fare bene è prendersi cura del tuo benessere, offrendoti una vasta gamma di proposte relax e di trattamenti. Le migliori spa del paese si trovano concentrate in alberghi a 5 stelle come il Kempinski Grand Hotel des Bains, ma non preoccuparti: anche se decidessi di soggiornare in un residence o in un B&B, ai centri benessere sono ammessi tutti, indipendentemente da dove tu scelga di dormire.
La tradizione termale di St. Moritz nasce un passato molto lontano e l’attenzione che tutt’oggi viene dedicata al mondo del wellness è fortemente connessa con la sua storia, iniziata nell’Età del Bronzo. Concediti una giornata tra saune, piscine riscaldate all’aperto, fanghi alpini, bagni turchi aromatizzati alle erbe di montagna, massaggi e una vasta gamma di tratta menti idroterapici con le acque minerali più alte della Svizzera: del resto si sa, mens sana in corpore sano.
St Moritz è una delle destinazioni più popolari tra i viaggiatori.