Formentera, il cuore delle Baleari
Insieme a Ibiza, Maiorca e Minorca, Formentera fa parte delle 4 isole più grandi dell’Arcipelago delle Baleari. Grazie al continuo impegno dei propri abitanti, Formentera è riuscita nella difficile impresa di preservare le proprie bellezze naturali nel corso degli anni, nonostante un turismo in costante crescita. Visitando le sue incredibili coste, capirai che lo sforzo di tutelare il mare dai colori unici, i fondali ricchi di vita marina e la vegetazione caratteristica del Mediterraneo è decisamente servito: questa terra sarà capace di conquistarti sin dal primo sguardo. Potrai raggiungerla via mare, partendo da Ibiza, attraccando al porticciolo non lontano dall’Ostello Bahia; se, da una parte, l’inaccessibilità in aereo allunga i tempi necessari per mettere piede sul litorale dell’isola, dall’altra ti garantisce un assoluto relax, lontano dal traffico assordante e dallo stress.
A SPASSO IN BICICLETTA TRA PARCHI NATURALI E RISERVE
Con i suoi oltre 20 chilometri di spiagge e un territorio prevalentemente pianeggiante, Formentera rappresenta il posto perfetto per vivere una vacanza all’insegna delle due ruote. Noleggiando una bicicletta potrai addentrarti nell’entroterra o fare il giro completo dell’isola, fermandoti ogni volta che avrai voglia di tuffarti nelle acque caraibiche che bagnano questa costa meravigliosa. Zaino, occhiali da sole, una bottiglia d’acqua e tanta crema solare ti accompagneranno alla scoperta di luoghi di cui, finora, hai solo potuto sognare. Sul tuo percorso incontrerai grandi dune di sabbia da cui spuntano timidi arbusti e fiori resistenti al caldo e al secco, pinete ombrose e grandi boschi di conifere. I segni degli insediamenti umani e i campi che, un tempo, venivano duramente coltivati per garantire alla popolazione autoctona la sopravvivenza, sono ancora visibili in lunghi muretti in pietra, nell’architettura civile tradizionale o negli splendidi alberi di fico che si alzano morbidi dalla terra calda verso il cielo azzurro che sovrasta l’arcipelago.
Seguendo i meravigliosi fenicotteri rosa, potrai visitare Saline , nella parte a nord dell’isola: oramai abbandonate, le saline meritano una visita specialmente nel periodo di fine estate. In questa parte dell’anno, il processo di cristallizzazione del sale regala alle pozze una particolare colorazione rosa che conferisce a tutto il paesaggio un aspetto davvero lunare. Dal 1995 esse sono dichiarate Riserva Naturale e comprendono un vasto territorio di cui fanno parte anche le saline di Ibiza e gli isolotti che si trovano tra le due isole Pitiuse (Formentera e Ibiza). Soggiornando alla casa vacanze Hotel Formentera Mar La Marina Lofts presso Cala Savina , potrai dormire sonni tranquilli e ricaricarti per il tuo prossimo giro in bici alla scoperta delle meraviglie di questo angolo di paradiso.
UNA SPIAGGIA PIÙ BELLA DELL’ALTRA
Uno dei motivi per cui scegliere un viaggio a Formentera è sicuramente rappresentato dall’incredibile varietà di offerte in fatto di spiagge e paradisi dai colori tropicali mozzafiato. In realtà, ogni punto costiero dell’isola ti offre una spiaggia dal fascino unico: per questo, la cosa migliore sarebbe prendersi qualche giorno e visitare ogni metro del litorale. Tra i siti più famosi, spicca sicuramente Ses Illetes , nella zona del Parco Naturale di Ses Salines, a nord: ai tuoi occhi si presenterà una lingua di terra, a tratti larga solo pochi metri, che si avvicina all’isolotto Espalmador. Il mare qui regala spettacoli davvero suggestivi: il blu assume decine di sfumature diverse, dall’azzurro al turchese chiarissimi, evidenziati dalla sabbia bianca e fine e i fondali sono semplicemente mozzafiato. Questo posto è molto rinomato e, di conseguenza, molto frequentato durante l’estate: se cerchi un pezzettino di mare in solitaria, Ses Illettes potrebbe non essere il posto giusto per te.
Parlando di spiagge mozzafiato, non si può non menzionare l’isoletta di Espalmador, distante dalla spiaggia di Ses Illetes solo 150 metri. Se sei un amante del nuoto, potrai recartici a nuoto, altrimenti potrai affittare una barchetta. In certi giorni, quando c’è bassa marea, potrai addirittura camminare sul fondo del mare per raggiungerla, come in un film, con l’acqua che arriva circa alle spalle. Il centro di quest’isola offre una splendida laguna sulfurea dove fare fanghi e, da qui, ci vorrà pochissimo per spostarsi sulla meravigliosa spiaggia S’Alga. Questo territorio fa parte di un’area protetta e, quindi, non ti offrirà ristoranti o hotel a 3 stelle. Qui c’è solo natura, in una full immersion indimenticabile.
Spostandoti più a sud, potrai visitare Cala Sahona : qui, il contrasto tra il rosso degli scogli e l’azzurro dell’acqua ti lascerà senza fiato. I tanti ristorantini nei paraggi ti garantiscono sempre un tuffo nella tradizione culinaria dell’isola, perfetto tra un momento di snorkeling e la siesta pomeridiana. Soggiornando presso l’Hotel Ca Mari, nella zona meridionale dell’isola, potrai gustarti la bellissima Spiaggia Migjorn , rivolta verso l’Africa e divisa tra il Cap del Barbaria e il Faro de la Mola. Con i suoi 8 chilometri di arenile, Migjorn ti offrirà molta tranquillità e relax. Risalendo dal Faro verso Ses Roques, potrai tuffarti nelle acque chiare di Spiaggia Tramuntana, spiare i pesci colorati che si aggirano tra i suoi fondali rocciosi o gustarti il grande spettacolo delle stelle al tramonto. Questa zona molto selvaggia e incontaminata è decisamente da visitare, magari soggiornando all’Ostello Can Rafalet.
FORMENTERA E I SUOI VILLAGGI
Dotata di un solo municipio, quello di San Francesc Xavier de Formentera, l’isola ospita 4 nuclei urbani principali: El Pilar de la Mola, Es Pujols, San Ferran de ses Roques e la Savina. San Francesc è il capoluogo e la sua piazzetta è dominata dall’omonima chiesa, eretta nei primi anni del XVIII secolo. Soggiornando in località San Ferran, presso l’Ostello Illes Pitiüses, potrai partire per giri nell’entroterra e, seguendo la strada principale, raggiungere il paesino di La Mola, dal caratteristico mercato Hippie che ogni domenica si svolge nella piazza centrale. Il faro di Cap de la Mola ti saprà inoltre regalare una vista da cartolina, un ricordo perfetto di questo luogo incantato. Cosa aspetti allora? Prenota uno dei voli economici che atterrano a Ibiza e regalati una vacanza da sogno.