Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 244

Sistemazioni a Sant'Antioco vicino a: Villaggio Ipogeo (Sant'Antioco, Italia)

In caricamento

Villaggio Ipogeo (Sant'Antioco, Italia)

Il Villaggio Ipogeo di Sant’Antioco è una sezione della necropoli punica formata da numerose tombe ipogee, scavate nella roccia, utilizzate tra la fine del VI e la fine del III sec. a.C. Questo periodo fu quello di conquista della Sardegna da parte dei Cartaginesi. Il Sulcis Iglesiente è disseminato di vestigia di gloria e ricchezza di Nuragici, Fenici, Cartaginesi, Romani e Bizantini che approdarono qui. E ogni popolazione ha lasciato il segno. Le tombe erano formate in genere da due parti: il corridoio d’accesso, detto dromos, formato da una scala e da un pianerottolo e dalla camera sepolcrale. Nella camera sepolcrale venivano adagiati i corpi dei defunti (in sarcofagi di legno) insieme al corredo funerario. Sono stati ritrovate ritrovate brocche che potevano contenere vino o cibarie per il lungo viaggio del defunto. Inoltre, venivano lasciati anche oli profumati che venivano riposti in piccole anfore o brocche. Alcune sepolture sono state allestite con riproduzioni di corredi funerari punici. La necropoli venne utilizzata in seguito come abitazione dalle classi più povere del paese e questo avvenne dal XVII secolo fino agli anni 50.

  • Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
  • Confronta i prezzi di tantissimi siti web
  • Prenota a prezzi incredibili!

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Villaggio Ipogeo