Sistemazioni a Roma vicino a: Via della Conciliazione (Roma, Italia)
Via della Conciliazione (Roma, Italia)
Strada che collega la Capitale con lo Stato Vaticano, costruita nel 1936, a seguito della demolizione della “Spina di Borgo”che era la vecchia strada di origine medievale, la nuova fu progettata in seguito alla riconciliazione ufficiale tra lo Stato Italiano e la Santa Sede con i Patti lateranensi del 1929, autori dell’opera gli architetti Piacentini e Spaccarelli: con il loro operato hanno ottenuto il suggestivo sbocco sulla Piazza San Pietro, e la vista mozzafiato sul colonnato e cupolone, effetto dovuto alla visione prospettica del Piacentini che ben si contrappose alla vecchia idea della sorpresa berniniana, quando appunto da un’arzigogolata via medievale, si accedeva sull’enorme piazza colonnata e la vista si perdeva fino alla cupola, suscitando il noto stupore barocchesco. Un’opera di gusto razionalista, tipico del Ventennio e dell’architetto in particolare, in fondo fu lo stesso Duce a esigere un ingresso che fosse degno del luogo e di Roma, al posto del umilissimo vecchio ingresso, e così fu, il complesso della Basilica resta visibile solo in fondo la via. L’opera terminò nel 1950, quando furono posti, gli obelischi centrali con funzione di lampioni.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!
Contatti
Telefono: +390(6)488991 | Fax: +390(6)4819316
Altri Top Hotel
- Hotel Roma Tor Vergata
- Hotel Eurostars Roma Aeterna
- Hotel Roma Camping in Town
- Hotel Cristoforo Colombo
- Hotel Pineta Palace
- Grand Hotel Colony
- B&B Hotel Roma Tuscolana San Giovanni
- B&B Hotel Roma San Lorenzo Termini
- Hotel NH Collection Palazzo Cinquecento
- Hotel ibis Styles Roma Eur
- Hotel Excel Roma Montemario
- Hotel Barceló Aran Mantegna