Sistemazioni a Pavia vicino a: Università di Pavia (Pavia, Italia)
Università di Pavia (Pavia, Italia)
L’Università di Pavia è uno degli atenei più antichi di Itala, il primo fondato in Lombardia. Fatta risalire all’anno 825 per mano dell’imperatore Lotario I, nel XI secolo divenne sede di una scuola giuridica e poi modificata dall’imperatore Carlo IV, nel 1361, in Studium Generale. Tra gli insegnanti che ebbero cattedra a Pavia da ricordare Ugo Foscolo e Vincenzo Monti, Carlo Forlanini (inventore del pneumotorace artificiale) e il Nobel Camillo Golgi per la medicina, Giulio Natta per la chimica e Carlo Rubbia per la fisica. All’interno è presente un museo storico che conserva anche gli strumenti scientifici costruiti da Alessandro Volta e le preparazioni anatomiche settecentesche di Antonio Scarpa. L’università dispone dal 1774 di un giardino botanico voluto dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria. Altri musei ospitati sono quello di Storia Naturale e di Mineralogia. L’Aula Magna, a forma di tempio dorico con propileo, fu inaugurata nel 1850. Dopo la seconda guerra mondiale, nell’edificio fu incorporato anche il complesso dell’ex Ospedale San Matteo.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!