Sistemazioni a Certosa di Pavia vicino a: Certosa di Pavia (Certosa di Pavia, Italia)
Certosa di Pavia (Certosa di Pavia, Italia)
La Certosa di Pavia è un monastero voluto da Gian Galeazzo Visconti ubicato a metà strada tra Milano e Pavia. La costruzione sorge in un bosco all’estremo nord del parco visconteo. La chiesa nacque con lo scopo di diventare il mausoleo dei Duchi di Milano. La facciata, incompiuta, è di stile bramantesco, alla base si trovano dei medaglioni rappresentanti teste d’Imperatori e di Re, stemmi e medaglie antiche. Quattro finestroni sono caratterizzati da colonne che sembrano candelabri, le finte finestre corrispondono alle Cappelle mentre quelle vere alle Navate. L’opera più antica scultorea è il trittico eburneo, nella Sacrestia Vecchia, attribuita a Baldassarre degli Embriachi che l’avrebbe realizzata tra il 1400 e il 1409, altra opera di rilievo è il Lavabo dei monaci, opera marmorea commissionata nel 1488 ad Alberto Maffioli da Carrara. Il monumento funebre di Gian Galeazzo Visconti è collocato nel braccio destro del transetto, opera di Gian Cristoforo Romano (1492/1497), riporta episodi di vita del Visconti. E’presente anche una scultura funebre dedicata a Ludovico il Moro e Beatrice d’Este. Il monastero è chiuso il lunedì, sono disponibili visite guidate per gruppi.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!