Sistemazioni a Villanovafranca vicino a: Sagra dello zafferano (Villanovafranca, Italia)
Sagra dello zafferano (Villanovafranca, Italia)
La Sagra dello zafferano si svolge a Villanovafranca, paese del medio campidano in provincia di Cagliari, l’ 8 e 9 novembre di ogni anno, e fa parte dell’itinerario enogastronomico dello zafferano in Sardegna. La coltivazione dello zafferano, detto anche “oro rosso” risale all’antichità e pare siano stati i romani a svilupparne la produzione, ed in Sardegna il clima temperato del campidano favorisce la sua produzione che da livello familiare è passata ora a livello aziendale come anche a Villanofranca. Durante i giorni della sagra si aprono stand dedicati alla produzione dello zafferano con degustazione di dolci tipici offerti gratuitamente ai visitatori dalla locale pro Loco. Si svolge anche il concorso enogastronomico “lo zafferano d’oro” ed un pranzo a base di gnocchetti sardi allo zafferano, scaloppine ai funghi con salsa allo zafferano, patate con salsa allo zafferano, il tutto annaffiato con buon vino locale. Durante i due giorni della Sagra si svolgono anche convegni sull’agroalimentare ed è possibile visitare i monumenti ed i Beni Culturali del territorio, assaggiare le caldarroste ed assistere a balli sardi di gruppi in costume.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!
Contatti
Telefono: +390(70)9367356 | Fax: +390(70)9367253 | Sito ufficiale dell’hotel