Sistemazioni a Palermo vicino a: Piazza della Kalsa (Palermo, Italia)

    • Di tendenza
    76€ a notte
    Prezzo previsto per:ago 2025
    • Di tendenza
    77€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  1. 99€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    66€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
    • Di tendenza
    36€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
    • Di tendenza
    62€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
    • Di tendenza
    66€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
    • Di tendenza
    76€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
  2. 1.088€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
  3. 70€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Piazza della Kalsa (Palermo, Italia)

Durante il periodo della dominazione araba, a Palermo venne costruito il quartiere detto al Khalisah (che in Arabo significa “la pura”, “l’eletta”), in prossimità del mare in modo tale da assicurare all’emiro, in caso di necessità in un periodo di forti tumulti popolari, la fuga. Il quartiere, che ospitava tutto il nucleo operativo militare, ma anche amministrativo e politico, dei dominatori arabi, era il primo nucleo abitativo costruito al di fuori delle mura del centro storico di Palermo, posto più ad Ovest. Oggi la Kalsa è un quartiere popolare molto pittoresco, che conserva tutte le influenze del suo passato arabo. Il centro del quartiere è rappresentato dalla Piazza della Kalsa, su cui si affaccia la Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa. Il quartiere arriva fino a Corso Vittorio Emanuele, includendo alcuni tra i monumenti più interessanti di Palermo. Sebbene non ci siano pervenuti resti delle costruzioni arabe, Piazza della Kalsa conserva tutta la magia della storia che l’ha vista protagonista. La sua separazione dal Foro Italico è attuata dalle antiche mura di Palermo, dalle quali Porta dei Greci, anche detta Porta d’Africa, lascia intravedere il mare. Alla Kalsa si svolge il festival Kals’art che, da luglio a settembre e poi a dicembre con la versione invernale, riempie di danza, cinema, musica e spettacoli vari tutto il quartiere, partendo dalla Piazza. I recapiti sono quelli dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Palermo

Contatti

Piazza della Kalsa,  90133,  
Telefono: +390(91)7407793

Hotel vicino a Piazza della Kalsa

    • Di tendenza
    66€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
  • 87€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
  • 126€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
  • 87€ a notte
    Prezzo previsto per:ago 2025
    • Di tendenza
    82€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    83€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    80€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 75€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    142€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

Domande frequenti su Piazza della Kalsa

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Piazza della Kalsa