Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 226

Sistemazioni a Merano vicino a: La via dei Portici (Merano, Italia)

In caricamento

La via dei Portici (Merano, Italia)

Costruita nel XIII secolo per volere dei Conti del Tirolo, la via dei Portici collega il Duomo alla piazza del Grano, con un percorso di circa 400 metri. Come testimonia il nome che porta, è fiancheggiata da portici, sui quali si affacciano numerosi negozi. In origine la linea dei portici era continua ma nel 1913 fu interrotta dalla via Cassa di Risparmio. Da allora i portici sono suddivisi in “superiori” e “inferiori”. Si distinguono anche in “Portici di Fiume”, verso il fiume Passirio, e in “Portici della Montagna”, verso il monte Benedetto. Già nel medioevo era il centro della vita commerciale della città e tale è rimasta anche oggi. Le facciate delle case, che risalgono ad epoche diverse, sono di vari colori e riccamente decorate, in linea con le analoghe caratteristiche che si ritrovano in numerose altre località del Sud Tirolo/Alto Adige. Sulla via si affaccia il “Museo dell’abito e della donna attraverso il tempo”. L’originale raccolta documenta gli accessori dell’abbigliamento femminile nel secolo che va dal 1870 al 1970.

  • Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
  • Confronta i prezzi di tantissimi siti web
  • Prenota a prezzi incredibili!

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - La via dei Portici