Sistemazioni a Cremona vicino a: Gli Archi del Palazzo Comunale di Cremona (Cremona, Italia)

    • Di tendenza
    49€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  1. 117€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    128€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    60€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  2. 112€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  3. 85€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    122€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    126€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  4. 147€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Gli Archi del Palazzo Comunale di Cremona (Cremona, Italia)

Nel Palazzo Comunale di Cremona, è presente la collezione “Gli Archi del Palazzo Comunale di Cremona”, collezione di strumenti ad arco fra le più importanti al mondo. Gli strumenti esposti tracciano la storia di quella che è stata la più grande scuola liutaria di ogni tempo, nata e sviluppatasi in Cremona dalla prima metà del XVI secolo alla prima metà del XVIII secolo. Gli strumenti esposti sono: Violino: “II Carlo IX di Francia” costruito da Andrea Amati nel 1566; Viola: “La Stauffer”, costruita da Gerolamo Amati nel 1615; Violino:”L’Hammerle”, costruito da Nicolò Amati nel 1658; Violino: “Il Clisbee”, costruito da Antonio Stradivari nel 1669; Violino: “Il Quarestani”, costruito da Giuseppe Guarneri figlio di Andrea nel 1689; Violoncello: “ex Cristiani”, costruito da Antonio Stradivari nel 1700; Violino: “Il Cremonese 1715”, costruito da Antonio Stradivari nel 1715; Violino: “Vesuvius”, costruito da Antonio Stradivari nel 1724-28; Violino: “Lo Stauffer”, costruito da Giuseppe Guarneri, detto del Gesù, nel 1734. Violino: “Lo Stauffer”,costruito da Enrico Ceruti nel 1868. Violino: costruito da Simone Fernando Sacconi nel 1941

Contatti

Piazza del Comune, 8 ,  26100,  
Telefono: +390(372)407033 | 

Hotel vicino a Gli Archi del Palazzo Comunale di Cremona

    • Di tendenza
    155€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    110€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    105€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 109€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande frequenti su Gli Archi del Palazzo Comunale di Cremona

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Gli Archi del Palazzo Comunale di Cremona