Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 237

Sistemazioni a Alba vicino a: Fiera del Tartufo (Alba, Italia)

Fiera del Tartufo (Alba, Italia)

Il Tartufo Bianco dAlba, amato fin dall’antichità, re delle cucine di questa zona, è il protagonista del Mercato Mondiale del Tartufo, nel centro storico di Alba, appositamente è nato il Palatartufo del Cortile della Maddalena. Questi funghi (tuberi) preziosissimi dal profumo intenso e penetrante, vengono presentati e venduti in tutto il mondo. Si consuma crudo, tagliato a lamelle, su piatti semplici o elaborati nei pregiati ristoranti albesi. La ricerca va da metà settembre a fine gennaio e il suo impiego è universale e rinomato. Entrato nella cucina piemontese, il tartufo ha fatto il giro del mondo conquistando le tavole. Negli anni passati la Fiera del Tartufo è stata inaugurata da importanti cariche statali. La fiera si tiene ogni anno nei mesi di ottobre e parte di novembre con bancarelle disseminate per tutto il centro città, i cui negozi restano aperti. L’evento è nato nel 1999, la manifestazione è diventata un evento internazionale destinato a incrementare la notorietà del Tartufo Bianco dAlba in Italia e in tutto il mondo. Il Mercato Mondiale del Tartufo rimane aperto con orari che vanno dalle 9,00 - 20,00. Nelle serate della fiera si svolgono diverse notti bianche: l’idea di animare la città per un’intera notte. Durante la fiera si puo’ assistere alla sfilata medievale con 1000 figuranti in costume nel Centro storico, nonchè al Palio degli Asini. Per l’occasione diversi ristoranti preparano menu’ tipici e a tema.

  • Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
  • Confronta i prezzi di tantissimi siti web
  • Prenota a prezzi incredibili!

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Fiera del Tartufo