Sistemazioni a Colle di Val d'Elsa vicino a: Colle Alta (Colle di Val d'Elsa, Italia)
Colle Alta (Colle di Val d'Elsa, Italia)
La parte antica di Colle Val d’Elsa, chiamata Colle Alta, rappresenta il nucleo più antico a cui si accede dalla porta volterrana, detta Porta Nuova. All’interno del nucleo abitativo è possibile ammirare numerosi palazzi nobiliari, come il palazzo Renieri-Portigiani, il palazzo Campana, il palazzo Salvetti, il palazzo Morozzi. Sulla piazza principale si affacciano la cattedrale e il palazzo del Podestà, oggi sede del museo archeologico. Proseguendo per via del Castello si può notare il palazzo dei Priori con una facciata a graffito e, di fronte, il Teatro dei Varii, ornato da finestre bifore. In fondo alla via si trova la casa-torre dove nacque Arnolfo di Cambio, architetto che realizzò, fra l’altro, la torre di Palazzo Vecchio e la Cattedrale di Firenze. Parallele a questa via sono la via del Muro Lungo, che in realtà è il camminamento sulle mura di cinta, e la pittoresca via delle Romite con numerose case medievali adornate con piante e fiori. Particolare è anche la Via delle Volte, una via coperta da cui si può accedere sia dalla piazza della Cattedrale che dalla via delle Romite. Colle Val d’Elsa è la città del cristallo, per cui lungo le sue vie si aprono negozi che vendono cristalli.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!