Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Zante - Town (Isole Ionie, Grecia)

In caricamento

Hotel Zante - Town

Scopri incredibili hotel economici a Zante - Town, Grecia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Zante - Town
  • Trova il tuo hotel ideale a Zante - Town!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

Zante: il fiore di Levante

Sulle acque del Mar Ionio, vicina alla costa del Peloponneso, sorge la splendida Zante, chiamata anche Zacinto (dal suo nome in greco Zákynthos). Appartenente alle Isole Ionie, questo luogo racchiude in sé un concentrato di storia, mito e bellezze naturali tali da renderlo uno dei siti più amati dai turisti di tutta Europa. Quello di Zante è un fascino davvero particolare: le sue pianure erbose a sud-est si accendono di verde intenso e fitto nella parte occidentale, più selvaggia, sviluppandosi poi in alture rocciose che si tuffano a picco nel mare, acceso da un turchese intenso che difficilmente potrai dimenticare.

I colori che quest’isola ti regala sono talmente brillanti da non sembrare veri: spiagge dorate si alternano a sabbia bianchissima, le scogliere si mostrano con stratificazioni di roccia che paiono dipinti rupestri, mentre boschi rigogliosi si affacciano sulle alture in contemplazione dei fondali illuminati dalla luce del sole. Non è infatti un caso che Omero e i veneziani chiamassero Zacinto il “ fiore di Levante ”. La città di Zante è situata ai piedi del rilievo di Bochali ed è inoltre il capoluogo e il maggior porto dell’Isola.

ZANTE: TRA MITO E POESIA

Fu Omero per primo a menzionare l’Isola di Zante: il suo nome compare nell’ Iliade e il toponimo viene fatto risalire a Zákynthos, figlio del mitico Dardano, diretto discendente di Zeus e della Pleiade Elettra. Si narra che fu proprio Zacinto, proveniente da Psofis in Arcadia, a colonizzare questa terra nel periodo compreso tra il 1600-1500 a.C. A pochi minuti dal centro città, in cima al monte Bochali, dove un tempo sorgeva l’acropoli, fu edificata nei secoli successivi una cittadella veneziana di cui resti del castello sono ancora visibili. L’acropoli portava il nome di Psofis, in onore del grande Zacinto conquistatore; se vorrai visitarla e goderti un panorama mozzafiato sulla città, su Argasi e sul golfo di Laganas, partendo dalla tua stanza all’Hotel Diana ti basteranno pochi minuti di auto. Di fatto, i primi segni di vita rinvenuti in questo posto risalgono al periodo Neolitico. È dunque un lungo viaggio quello che da allora, tra mito e realtà, ci porta al giorno d’oggi: i conflitti tra ateniesi e spartani, le guerre del Peloponneso e Mitridatiche, il dominio della Serenissima, quello turco e bizantino e il protettorato britannico hanno fatto dell’Isola un territorio ricco d’influenze e di storia, rendendola un centro magnetico mediterraneo in cui diverse culture e tradizioni si respirano nel vento, nel mare e tra ogni muro o strada.

Omero non è però l’unico grande nome della letteratura legato a quest’isola: nel 1798 nasce qui Dionysios Solomos , uno dei massimi poeti della Grecia modera e autore dell’inno nazionale. A lui sono infatti dedicati l’Aeroporto Internazionale Solomos, a ridosso della Baia di Laganas e la statua eretta nell’omonima piazza principale della città. Soggiornando presso l’Hotel Phoenix, in pochi passi potrai raggiungere questo monumento, gustandoti la vista meravigliosa che si apre sul mare chiaro.

Anche uno dei poeti più significativi della storia letteraria italiana è nato nel 1778 su questa terra bagnata dall’azzurro Ionio: si tratta proprio di Ugo Foscolo. Ti tornerà infatti in mente l’inizio del famoso sonetto “A Zacinto”, scritto nel 1803 a Milano e che recita “Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi nell’onde del greco mar da cui vergine nacque Venere…”. Visitando questo posto incredibile, potrai vivere una completa immersione in quella che è definibile come la culla del Mediterraneo. Cosa aspetti a prenotare il tuo volo?

TRA LE BELLEZZE PIÙ GRANDI DEL MEDITERRANEO

Atterrando all’aeroporto Solomos rimarrai sicuramente di stucco, osservando dal finestrino i colori del mare che bagna la città: anche le spiagge del centro si affacciano su acque chiarissime che fanno da preambolo a un’isola ricca di cale, sabbia e scogli declinati in mille forme e sfumature, perfette sia per famiglie che cercano il comfort che per appassionati d’immersioni, snorkeling e natura selvaggia. Il capoluogo Zante amministra tutti gli altri centri dell’isola e, nonostante sia stato quasi interamente distrutto dal tremendo terremoto del 1953, si è impegnato negli anni a ricostruire il paese senza deturpare un paesaggio così caratteristico, cercando quindi di rispettare quelli che erano i tratti distintivi di palazzi e strade.

Non lontano dall’Hotel Yria, camminando per Piazza Solomos, ti troverai davanti all’unico edifico in stile veneziano non abbattuto dal terremoto, la Chiesa di San Nicola del Molo. Originariamente, questa struttura si trovava su un isolotto collegato al lungomare da un ponte: con il tempo, l’isola è stata annessa alla terraferma. Poco più in là, troverai l’unica chiesa cattolica di Zante, la Chiesa di San Marco. Ma questa piazza non smette di regalarti piccole perle: spostandoti di pochi metri, potrai visitare il Museo bizantino e il Museo di Solomos e Kalvos. Vicino al porto troverai la chiesa più grande del centro, dedicata a San Dionisio , protettore dell’isola: con il suo alto campanile affacciato direttamente sul mare, di sera ti regalerà uno spettacolo splendido di luci e l’interno, ricco di affreschi, lampadari e colori ti lascerà senza parole. Per non perderti le bellezze offerte da questo lungomare, potrai pernottare presso l’Hotel Dali, a pochi metri dall’acqua e dalla famosa Via Roma, ricca di negozi in cui lanciarsi in souvenir economici e acquisti di lusso.

NATURA A TUTTO TONDO

Se si dovesse compilare un elenco con le spiagge più belle dell’isola, sembrerebbe interminabile: dalla Spiaggia del Relitto di Navagio , con la sua forma incantevole affacciata a ovest, all’incredibile Golfo delle Tartarughe nel Parco Nazionale Marino di Zante, in cui ogni anno si riproducono le tartarughe caretta caretta e il panorama multiforme della costa del capoluogo, con le splendide Grotte Blu , non sono altro che una minuscola parte dell’enorme patrimonio naturale dell’isola. La città di Zante può vantare una serie di spiagge, l’una più bella dell’altra, in cui lasciarsi andare in sonnellini pomeridiani sotto l’ombrellone o dalle quali partire all’avventura, magari in una lunga gita in barca.

Le attività che potrai intraprendere sono tantissime: parchi giochi e divertimento, yacht club, windsurf, sci nautico oppure potrai affittare un gommone e andare a esplorare le calette che si nascondono a pochi minuti di navigazione dal centro. Per gli amanti del divertimento notturno e per tutti gli affamati di movida, la destinazione è Laganas , a sud di Zacinto. Questo centro turistico è perfetto per chi rifugge la noia mentre, se per te la vacanza è sinonimo di tranquillità e silenzio, allora ti converrà optare per un posto più tranquillo come Limni Kerì o un sito immerso nella natura selvaggia come Capo Skinari. Sia che tu scelga di pernottare in un albergo o in una splendida casa come Villa Ktima Kourou, una cosa è garantita: a Zante troverai sempre quello che cerchi.

Hotel Zante - Town

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Zante - Town

Top destinazioni

Altre top destinazioni