Hotel Rodi (Sud Egeo, Grecia)

    • Di tendenza
    70€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
    • Di tendenza
    69€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    58€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
    • Di tendenza
    116€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  1. 54€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    60€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
    • Di tendenza
    93€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
    • Di tendenza
    31€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    37€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Rodi

  • 59€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    70€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 24€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    34€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    35€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025

Rodi: l’isola delle rose e dei cervi

Situata sull’omonima isola appartenente all’Arcipelago del Dodecaneso, la città di Rodi si affaccia sulle splendide coste della Turchia, distante solo 17,7 km, a cavallo tra culture millenarie, ricche di fascino e tradizioni. È tra i petali di uno dei fiori più belli e famosi dell’Oriente europeo che quest’isola trova l’origine del suo nome: in greco antico il termine “rhodon” significa infatti rosa e il suo bocciolo rappresenta uno dei simboli ricorrenti di Rodi, impresso sulle monete. Altre teorie attribuiscono il toponimo del capoluogo alla mitologia, individuandolo in Rodo, la ninfa nata dalla relazione tra Poseidone, dio dei mari, e la splendida Afrodite: prenotando un last minute per questa destinazione, non ti risulterà difficile capire come il mare, le bellezze offerte da una natura generosa e millenni di cultura siano gli ingredienti perfetti per un posto dal fascino unico. Anche il cervo e l’ibisco vengono associati all’identità dell’isola: alcune leggende popolari raccontano che siano stati i cervi (e non Forbante) a liberare questa terra dai serpenti.

NELLE BRACCIA DEL COLOSSO

Entrando nel porto di Mandraki o camminando sul lungomare, non potrai non notare le imponenti colonne da cui un cervo e una cerva dominano la costa, proteggendo la città che si erge alle loro spalle. Le due colonne rappresentano i punti in cui si narra fossero posizionati i piedi del Colosso di Rodi , una delle 7 meraviglie del mondo antico: un’enorme statua in bronzo di 32 metri che raffigurava Helios, il dio dei venti, con una fiaccola in mano per indicare la via alle navi che, passando tra le gambe della divinità, potevano raggiungere gli attracchi del porto. Il Colosso fu distrutto nel 227 a.C. da un terremoto.

Secondo gli studiosi moderni, questa statua era in realtà situata all’interno di quella che ora è conosciuta come la città vecchia: è infatti improbabile che le imbarcazioni potessero passare sotto le gambe di Helios, i cui 30 metri d’altezza non permetterebbero il transito degli alti alberi maestri delle navi. Soggiornando all’Hotel International, ti basteranno pochi passi per godere della vista delle colonne e immaginarti la grandezza di quest’opera. Quando il Colosso cadde in mare per via delle forti scosse, per rispetto alla divinità a cui era dedicato, non fu rimosso per oltre 800 anni, diventando una vera attrazione marina. Furono gli arabi nel 672 a tagliare in pezzi l’enorme capolavoro adagiato sui fondali per poi fonderlo e riciclarlo, lasciando però perdere le tracce di uno dei simboli del Mediterraneo antico.

TRA LE MURA DELLA CITTÀ VECCHIA

Situata nella parte settentrionale dell’isola, il capoluogo Rodi si divide in due parti, la città antica, racchiusa nelle possenti mura medievali erette nel 1300 dai Cavalieri Ospitalieri e ancora perfettamente mantenute, e la città moderna, sviluppatasi a partire dal 1912 per mano dell’amministrazione italiana. Rodi fu fondata nel 408 a.C. sulla Collina Santo Stefano, sulla cui parte orientale sorgeva anche l’acropoli; questa zona ellenica vede passare per il suo porto e tra le sue mura diverse civiltà che, anno dopo anno, le regalano perle di storia giunte sino ai nostri giorni. L’intera città medievale, grazie alla sua preservazione e alle sue bellezze è stata dichiarata nel 1998 Patrimonio Mondiale dell’umanità. La zona della città vecchia sorge all’interno delle mura fortificate: lunghe 4 chilometri e alte oltre 2 metri e mezzo, esse si spingono fino al mare, regalandoti una silhouette urbana davvero suggestiva.

Dalla tua stanza presso l’Hotel Moschos potrai raggiungere in pochi minuti di passeggiata la meravigliosa Porta del Mare , racchiusa tra 2 imponenti bastioni e che ti permetterà di raggiungere il molo. Le porte di Rodi sono tante e ognuna è stata affidata a una diversa nazionalità. Partendo alla scoperta delle perle medievali della città, t’imbatterai prima nella zona amministrativa, intorno al Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri, quartier generale dell’ordine eretto nel XIV secolo e ricostruito in seguito a un’esplosione nel 1940, proseguendo poi per il Kollakio , fino allo splendido borgo.

Percorrendo la Via dei Cavalieri, giungerai in alto al Palazzo del Gran Maestro , edificio enorme che domina tutta la cittadina medievale e nel quale ti aspettano i preziosi Mosaici di Kos e una collezione di vasi giapponesi; il cortile del palazzo, illuminato dal sole del tardo pomeriggio con la sua splendida luce gialla, farà brillare muri e statue, regalandoti un momento di grande suggestione da portare sempre con te. La Via dei Cavalieri è famosa in quanto ospitava le rappresentanze diplomatiche, dette anche “ Alberghi delle Lingue ”, che ti faranno scivolare in un’atmosfera lontana, fatta di racconti cavallereschi dal fascino dell’Orlando Furioso. Non lontano dall’Avalon Boutique Hotel, sorge il Museo Archeologico, un tempo sede dell’Ospedale dei Cavalieri di San Giovanni e custode della Testa di Helios e dell’Afrodite di Rodi.

IL BORGO, LA PARTE NUOVA E LE MILLE INFLUENZE

Il quartiere a sud, più grande, viene detto borgo o Chora. Quest’area ha visto la convivenza di diverse culture ed etnie che, col tempo, ne hanno caratterizzato aspetto e tradizioni come, ad esempio, lo splendido quartiere turco. Non lontano dall’Hotel Domus Rodos, potrai ammirare la Moschea di Solimano , dall’inconfondibile facciata rosa e con un minareto di 34 metri. La vicina Torre dell’Orologio ti permetterà di godere di una fantastica vista sulla città. Sul lato opposto della Strada Ipodamou si erge la Biblioteca Turca mentre su Via San Fanouriou potrai trovare l’omonima chiesa risalente al XIII secolo. Nel quartiere che sorge dietro allo splendido portico gotico ti aspettano le rovine della grande Chiesa Demirli Jami, distrutta durante la seconda guerra mondiale. Chiude questo itinerario turco-ottomano il grande Hammam Domtika Loutra , di recente ristrutturato e pronto a omaggiarti con i suoi vapori caldi, perfetti se ambisci ad avere una pelle liscia come la seta.

La parte più moderna di Rodi è la città nuova, separata dal borgo dal porto di Mandraki e che ospita diversi edifici risalenti al periodo fascista: il nuovo mercato, non lontano dal Lydia Hotel, la Cattedrale Ortodossa, il Palazzo delle Poste, il Municipio, il Teatro Nazionale e il Palazzo del Governatore, in perfetto stile gotico veneziano, e il Grand Hotel delle Rose con il suo forte carattere Art Déco. Su quest’isola architettura e storia fanno sempre parte di un pacchetto all inclusive.

La punta settentrionale e la sua costa ti aspettano con spiagge attrezzatissime e acque chiare, perfette per una vacanza in coppia o in famiglia. Se quello che cerchi è lo svago, allora le tante attività sportive e ricreative offerte dalla città sono quello che fa per te: sport acquatici, vela, escursioni con splendide immersioni nel mare turchese greco, localini con musica dal vivo e DJ set. Bar dai cocktail colorati e ristorantini tradizionali colorano ogni giornata del tuo soggiorno e ogni serata sarà animata dalla danze delle stelle e da nubi purpuree che soffiano il tramonto sul borgo. Che cosa aspetti allora? Prenota un volo e fatti stupire dalla bellezza di questa terra ricca di storia.

I nostri migliori hotel economici a Rodi

  • 32€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    64€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 28€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    63€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande Frequenti su Rodi

Hotel Rodi

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Rodi

Punti di interesse - Rodi

Rodi: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni