Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 248
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 248

Sistemazioni a Lecco vicino a: San Nicolò (Lecco, Italia)

In caricamento

San Nicolò (Lecco, Italia)

La chiesa di San Nicolò, patrono dei naviganti, è ubicata in posizione sopraelevata alla città, facilmente identificabile dalla presenza dell’alto campanile ottogonale di 96 metri di altezza (una delle torri campanarie più alte d’Italia). La chiesa è databile al XV secolo, il 23 agosto 1584 avviene la traslazione della chiesa Prepositurale da Castello a Lecco, opera di un decreto di San Carlo Borromeo. L’ampliamento della chiesa risale invece al periodo tra il 1830 e il 1867, opera dell’Architetto lecchese Bovara, e la nuova consacrazione risale al 1930. L’interno è affrescato con scene evangeliche e quaranta medaglioni di vescovi e santi. Negli anni sessanta del XX secolo, durante l’opera di restauro, sono apparsi frammenti pittorici della fine del XIV e XV secolo La cappella del battistero è l’unica parte dell’originaria chiesa duecentesca, il fonte battesimale risale invece al 1596. La facciata è più recente, terminata nel 1881-1883 è caratterizzata dalla presenza del campanile neogotico, eretto su un bastione spagnolo,datato inizio 1900, col tempo la torre campanaria è divenuta simbolo della città. La chiesa dal1943 è Basilica Romana Minore.

  • Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
  • Confronta i prezzi di tantissimi siti web
  • Prenota a prezzi incredibili!

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - San Nicolò