Sistemazioni a Vercelli vicino a: Salone Dugentesco (Vercelli, Italia)
Salone Dugentesco (Vercelli, Italia)
Il Salone Dugentesco si trova nel cuore di Vercelli, non lontano dalla basilica di S. Andrea, fu costruito all’inizio del XIII sec ( da qui il nome) per ospitare chi percorreva la via Francigena. La via Francigena era una rete di strade che conduceva i pellegrini provenienti da tutto il mondo e che dalla Francia conduceva a Roma. Vercelli era una tappa importante e per questo sorsero importanti edifici a carattere religioso e ricettivo per servire i viandanti. La basilica del Sant’Andrea in primis e il vecchio omonimo ospedale, la farmacia ma anche l’attuale Salone Dugentesco. La leggenda vuole che proprio uno dei pellegrini in sosta a Vercelli qui morisse lasciando il suo libro di preghiere oggi conservato nella vicina Biblioteca Capitolare vicino al Duomo e che risulterà il primo scritto in “volgare” anglosassone, tale libro prende il nome di Vercelli Book conosciuto anche come Codex Vercellensis. L’edifico è caratterizzato da un porticato con archi ogivali, l’ingresso è sormontato da una lunetta dipinta, all’interno vi sono tre livelli con archi e volta tardogotica e un affresco del XVI sec. Recentemente restaurato, è utilizzato per mostre, concerti e conferenze.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!