Giardini di Villa Taranto (Verbania, Italia)
A Verbania, sul Lago Maggiore, si trova il giardino di Villa Taranto. La notorietà di cui gode in tutto il mondo non dispensa infatti i più frettolosi dal trascorrervi un paio d’ore, tempo che si ipega per fare tutto il tragitto all’interno del giardino botanico. L’aspetto odierno del giardino di Villa Taranto non è un frutto spontaneo, ma il risultato, plasmato nel tempo di una laboriosa elaborazione intrapresa dal Capitano McEacharn nel 1931. Entrare nei giardini di Villa Taranto è come compiere un viaggio attraverso paesi lontani. Vi sono piante di ogni tipo e specie, la cui provenienza ed origine spazia nei 5 continenti. Al fondo dei girdini vi è una serra con piante tropicali, all’inizio una fontana con putti e una cappella. Il tragitto è segnalato e lastricato lungo la collina tra saliscendi alberati e una visuale sul lago maggiore. Visitando i Giardini, ognuno ritroverà intimi scenari e figurazioni di fantasia celate in trasparenze d’acqua, o nelle distese dei misteriosi fiori, sacri alla mitologia egizia. Dalla romantica Valletta alla distesa delle Eriche, dalle serre con la Victoria Amazonica ai viali di Azalee, Aceri, Rododendri e Camelie, dai giardini delle Dalie, con oltre 300 varietà, ai mille colori delle fioriture autunnali, sullo sfondo dei Giardini allItaliana, o nel dorato velario autunnale, VILLA TARANTO mostra ad ogni stagione le sua rinnovata bellezza. Un parcheggio si trova all’interno dei cancelli di Villa Taranto, a pagamento mentre uno libero è all’esterno. All’ingresso vi è una biglietteria, un bar, un piccolo chiosco di souvenir e una serra per acquisto di piante.
Contatti
Verbania Pallanza , 28922,