Galleria Ferrari (Maranello, Italia)
La Galleria Ferrari è stata inaugurata nel Febbraio 1990 a Maranello in provincia di Modena. Per i primi 5 anni è stata gestita dal Comune di Maranello, che è anche proprietario dell’immobile, mentre dal 1995 il museo è sotto la gestione diretta della Ferrari. La Galleria è stata ristrutturata di recente, diventando più dinamica sia come struttura che come spazio espositivo e rispecchiando così lo spirito dell’azienda: progredire, migliorarsi e affrontare nuove sfide, consapevoli che la vettura migliore è quella che deve ancora essere costruita, proprio come sosteneva Enzo Ferrari. Si sviluppa su diverse sale, adibite all’esposizione di vetture storiche, monoposto di Formula 1 e moderne granturismo, tecnologie innovative, trofei, disegni tecnici, filmati, fotografie oltre al Ferrari Shop con gli oggetti originali Ferrari. La visita avviene secondo un percorso prestabilito che inizia con la sezione dedicata ad Enzo Ferrari e al mito che si è creato in 55 anni di attività, raggiungendo l’apice con i successi sportivi e commerciali ottenuti dal Presidente Luca di Montezemolo. Al piano terra infatti, attraverso vetture, fotografie e filmati, si ripercorrono le fasi fondamentali della Scuderia del Cavallino fino ai giorni nostri. Di grande interesse è l’ufficio di Enzo Ferrari, all’interno del quale sono chiaramente visibili alcuni cimeli importanti per la storia dell’Azienda. La seconda parte è dedicata alle Monoposto di Formula 1 di ieri e di oggi, alle coppe e ai trofei conquistati in tutti i circuiti del mondo. Le monoposto di Formula 1 occupano in Galleria Ferrari una posizione di rilievo, dato che Ferrari è l’unico costruttore che produce autonomamente le sue monoposto e che non ha mai smesso di correre sin dal suo esordio nel 1947. Attraverso le vetture esposte, sempre diverse nell’arco dell’anno, si ripercorre la storia dell’Azienda fino all’ultimo modello prodotto; la prima vettura e l’ultima sono sempre visibili. Nella terza parte, è possibile trovare le moderne vetture da strada, i sofisticati componenti meccanici ed elettronici progettati per le competizioni e la Galleria del Vento con i relativi modelli in scala. Conclude il percorso l’anfiteatro allestito per le esposizioni a tema. L’anfiteatro è annesso alla Galleria e ospita due simulatori Formula 1 a disposizione del pubblico e esposizioni a tema Ferrari. Infine, presso la Galleria Ferrari ed il “Ferrari Store” è possibile acquistare merchandising originale Ferrari, oltre ad autentiche parti meccaniche di Formula 1. Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00 (fino alle 19.00 nella stagione estiva) Chiusa a Natale e Capodanno Prezzo indicativo del biglietto (anno 2008): 12 Euro intero, 8 Euro ridotto (indicazioni più precise e aggiornate le trovate nel sito web) Visite guidate Per gruppi, guide a richiesta e a pagamento, anche in lingua inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e altre. Audio guide singole in lingua italiana, inglese e tedesca con un costo aggiuntivo sul prezzo d’ingresso. Come si raggiunge: Autostrada A1 Milano-Bologna, uscita Modena Nord, seguire indicazioni per Maranello; distanza di circa 18 Km.
Contatti
Via Dino Ferrari, 43 , 41053,