Sistemazioni a Calci vicino a: Certosa di Calci o di Pisa (Calci, Italia)
Certosa di Calci o di Pisa (Calci, Italia)
Detta anche “Certosa di Calci”, sorge nel Comune di Calci, a circa 10 km da Pisa, nella “Val Graziosa”, di notevole valore paesaggistico. Realizzata a partire dal 1366, ha subito nel corso dei secoli numerosi rimaneggiamenti ed ampliamenti, fino all’ultimo (1797) che le ha donato l’aspetto, prevalentemente barocco, che oggi possiamo ammirare. Superato l’ingresso, si apre alla vista il Cortile d’Onore, dominato dalla facciata della chiesa (XVIII sec.), ricca di opere pittoriche e scultoree degne di nota. Al di là della chiesa, si trova la zona delle celle dei monaci, dislocate attorno al Chiostro Grande. La Certosa, dimora dei monaci fino al 1972, è amministrata dalla Soprintendenza per i BB. AA. AA. AA. SS. di Pisa. In una sua parte, oggi, ha sede il Museo di Storia Naturale e del Territorio dell’Università degli Studi di Pisa. E’ aperta al pubblico nei giorni feriali dalle 9:00 alle 18:30 (fino alle 16:00 dal 01/10 al 30/04), nei giorni festivi e la domenica dalle 9:00 alle 12:00. La visita guidata, che dura circa un’ora e mezza, è relativa a: Cortile d’Onore, Chiesa conventuale, Cappelle Eremitiche, Chiostro Grande e cella claustrale, Refettorio, Appartamenti Nobili e Granducali e Farmacia. Non accessibile ai disabili. Raggiungibile in autobus da Pisa con le linee CPT n. 120 e 160 per Calci.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!