Hotel Borgo San Sergio (Trieste, Italia)
Borgo San Sergio (Trieste, Italia)
Il quartiere Borgo San Sergio di Trieste oggi è un quartiere periferico situato nella zona sud-orientale della città a breve distanza dal nucleo industriale. Edificato nel 1956, originariamente doveva essere un comune indipendente con tutte le infrastrutture e servizi. Con il boom economico e commerciale la zona è diventata una quartiere popolare, dovuto anche all’incessante e continuo sviluppo della vicina zona industriale. L’urbanizzazione si è conclusa nel corso degli anni ’80. Oggi uno dei siti di maggiore interesse culturale è sicuramente un antico acquedotto e i resti di un’antica casa romana, venuti alla luce, duranti gli scavi per la costruzione di un edificio residenziale. Secondo gli studi, l’acquedotto che fu completamente distrutto dai longobardi, ricostruito per volere di Maria Teresa d’Austria nel 1750. Servì soprattutto ad alimentare varie fontane del paese, alcune tutt’oggi visibili. Il borgo anche grazie al suo primo progetto urbanistico dispone di tutti i servizi necessari, come scuole di primo e secondo grado, ristoranti, farmacie e sportelli bancarie. Gli ottimi collegamenti con i mezzi pubblici favoriscono gli spostamenti urbani.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!