Sistemazioni a Gromo vicino a: Borgo di Gromo (Gromo, Italia)
Borgo di Gromo (Gromo, Italia)
Anche se Gromo significa grumo di roccia, alcuni attribuiscono il nome del Borgo ad una tribù di celti, i Gromi. Gromo è un borgo di montagna, composto da mulattiere, casa dai tetti d’ardesia e pascoli, che custodisce delle ricchezze artistiche. In piazza Dante sorgono il duecentesco Castello Ginami, il Palazzo Milesi, l’archivio civico e la chiesa di San Gregorio. Lungo la via Milesi le residenze presentano portali in pietra locale, vicoli e scalinate. E tra le fontanelle sparse in giro si ergono le ville liberty dei primi del Novecento, quando il borgo divenne luogo di villeggiatura. Il monumento artisticamente più raffinato del luogo risulta essere la chiesa parrocchiale di San Giacomo : da un esterno austero si passa ad un interno ricco di opere d’arte tra cui affreschi, tele, altari di legno e marmo, stucchi e l’altare maggiore con profusione in oro. Tipici del borgo sono i prodotti caseari locali e i casoncelli alla bergamasca.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!