Hotel Cracovia (Piccola Polonia, Polonia)
Hotel Cracovia
Scopri incredibili hotel economici a Cracovia, Polonia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
- Lista completa hotel a Cracovia
- Trova il tuo hotel ideale a Cracovia!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Cracovia: il cuore culturale della Polonia
Nel sud della Polonia, ai piedi dei monti Carpazi e sotto lo sguardo attento della collina di Wawel , sorge Cracovia, vera e propria perla di cultura, architettura e storia. Il suo rinomato centro storico, circondato dall’anello verde dei Giardini di Planty , ti propone un concentrato di bellezze indimenticabili, talmente prezioso da essere stato iscritto dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. Passeggiando nei pressi dell’hotel 4 stelle Wentzl, potrai respirare tutto il fascino dell’ Università Jagellonica , una delle più antiche e importanti d’Europa: con un altissimo numero d’istituzioni dedicate alla formazione universitaria, Cracovia è da considerarsi a tutti gli effetti la capitale culturale della Polonia. Pronto ad innamorartene?
L’ANIMA DELLA CITTÀ: STARE MIASTO
Stretto dall’abbraccio di dei Giardini di Planty e a pochi passi dalle rive del maestoso fiume Vistola , il quartiere più rinomato di Cracovia ti apre le sue porte, dandoti il benvenuto con la sua inconfondibile atmosfera fiabesca: benvenuto nel centro storico, a Stare Miasto. Qui l’architettura gotica incontra quella rinascimentale e barocca, raccontando così la storia di una città che ha alle sue spalle molti secoli di emozionante storia. Il cuore pulsante di Stare Miasto è indubbiamente la sua meravigliosa Rynek Glóvni , la Piazza del Mercato: camminando in questo enorme spazio a pianta quadrangolare, la tua attenzione sarà rapita dagli edifici che ospita e dalla sua grandezza. I suoi lati misurano ben 200 metri, incoronandola con il titolo di piazza medievale più grande d’Europa.
Al centro della piazza, sorge l’elegantissimo Palazzo del Tessuto che ospita al primo piano una delle sezioni del Museo Nazionale , la Galleria di Pittura Polacca del XIX secolo; l’edificio risale al XIV secolo, anche se il suo aspetto attuale è frutto di una lunga serie di modifiche. Il piano terra è la meta perfetta per fare scorta di souvenir economici della città e, soggiornando presso l’ostello Rynek 7, raggiungerai il palazzo e l’incredibile Basilica di Santa Maria con soli due passi. Gli interni di questa chiesa ti lasceranno senza fiato, tanto sono belli. Diversi palazzi del XVII e XVIII secolo circondano la piazza, regalandole a tratti un tocco veneto e la torre civica del Municipio , con il suo inconfondibile stile gotico e i suoi oltre 70 metri di altezza, ti regalerà un vista notevole sulla città, se il sole sarà tuo complice.
A pochi minuti di passeggiata dal 5 stelle Pałac Bonerowski ti aspettano i resti dell’antica torre difensiva medievale del Barbacane , nei pressi della grande Porta Floriana. Percorrendo Via Anna potrai raggiungere l’edificio storico dell’Accademia di Cracovia, il Collegium Maius , mentre poco più in là troverai la sede dell’Università Jagellonica, il Collegium Novum. Fu qui che, nel 1939, venne scritta una pagina della triste storia della Seconda Guerra Mondiale, quando i nazisti arrestarono 183 professori polacchi, deportandoli nei campi di concentramento.
Lasciando la zona universitaria, potrai attraversare i suggestivi portici del Convento Francescano e visitare la Chiesa di San Francesco d’Assisi , sbucando poi di fronte al Palazzo Arcivescovile. Imperdibili sono anche la Chiesa della Santissima Trinità e la sede del Comune, la Chiesa romanica di Sant’Andrea , eretta nel XI secolo e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo , rinomata per il suo tocco barocco e per il pendolo di Foucault. Ultima tappa: la collina del Wawel: qui ti attendono la Cattedrale e il Castello Reale , dove potrai ammirare la Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci. Sotto il castello si trova la caverna di la Smok Wawelski , un drago appartenente alla mitologia polacca. Respira a pieni polmoni tutta questa bellezza, goditi un pranzo succulento in uno dei tanti ristorantini tradizionali e lascia che l’incantesimo faccia effetto: ti sei già innamorato?
SALE, ARTE E ATTRAZIONI
Nell’area metropolitana di Cracovia, nella cittadina di Wieliczka, ti aspetta un’esperienza indimenticabile: una visita alle Miniere di Sale. Appartenenti alla Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, queste antiche miniere ti daranno il benvenuto in un mondo sotterraneo che, metro dopo metro, non smetterà di stupirti, lasciandoti a bocca aperta. Prepara lo zaino, gusta una ricca colazione all’hotel Ingo e parti alla volta di Wieliczka, distante soli 10 km dal cuore di Cracovia: la miniera, utilizzata per l’estrazione del sale dal XIII secolo al 1996, s’infila nella terra, raggiungendo la profondità di 327 metri e articolandosi per oltre 300 km in gallerie e cunicoli.
La parte aperta al pubblico si sviluppa su 3,5 km e ha in serbo per te diverse offerte e tragitti nel sottosuolo, alla scoperta di questo mondo così inusuale. Il percorso turistico, ad esempio, ti permetterà di entrare in ben 20 stanze in cui potrai ammirare statue di figure mitologiche e storiche scolpite dai minatori nei blocchi di sale e costruzioni di carpenteria, camminando tra incredibili laghi sotterranei. La Stazione Termale della miniera, a 135 metri sotto la superficie terrestre, ti permetterà di regalarti qualche ora nel particolare microclima o, se ne avrei voglia, un vero e proprio soggiorno curativo di una giornata intera. Chi l’avrebbe mai detto che un giro in miniera potesse essere perfetto per la riabilitazione pneumologica?
KAZIMIERZ E LA STORIA
Scegliere Cracovia significa certamente regalarsi giornate di grande arte, architettura, musica e teatro. Ma una vacanza nella città polacca è molto più di questo: essa rappresenta un’occasione per riflettere, per intraprendere un percorso introspettivo prendendo spunto dalle vicende che, nel periodo nazista, segnarono tragicamente i destini di migliaia di polacchi di religione ebraica. Potrai visitare il quartiere di Kazimierz , cuore della comunità ebraica sin dal XV secolo, con la sua Vecchia Sinagoga , la prima costruita in questa parte della città e, attualmente, uno dei luoghi più importanti dell’architettura religiosa ebraica e sede di una delle sezioni del Museo Storico cittadino.
La Sinagoga Remuth ospita attivamente cerimonie religiose ed è vicina al cimitero del XVI secolo. Per uno spuntino economico e delizioso, potrai fermarti in Piazza Nuova , vicino all’hotel Astoria e visitare l’edificio dell’antica Macelleria Rituale, ora conosciuto per lo zapiekanka , il tipico pane cotto al forno. Passeggiando, potrai ammirare la Sinagoga Alta e la Sinagoga Isaac , la più grande e ricca di decorazioni della città. Spostandoti verso Piazza Wolnica e attraversando il ponte, raggiungerai il quartiere Podgórze : qui, nel marzo del 1941, i nazisti crearono il ghetto di Cracovia di cui è ancora visibile un frammento del muro che lo separava dal resto del centro.
A pochi minuti di cammino potrai visitare il museo che sorge nell’ ex fabbrica di Schindler , in cui potrai scoprire di più sulla storia della città nel periodo dell’occupazione nazista e sui campi di concentramento, come il tetro campo di Plaszow, che vide spegnersi così tante vite. Se il tema della memoria è per te importate e sentito, allora potrai scegliere di vivere un’esperienza molto intensa e significativa: visitare i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Una giornata in questi luoghi può essere davvero impegnativa a livello emotivo: prenditi quindi il tempo che ti serve per rielaborare ciò che hai vissuto. Fortunatamente, la città di Cracovia, con la sua linfa vitale e con la sua energia, saprà riportarti nell’oggi, tenendoti per mano come una madre amorosa.
Hotel Cracovia
Potrebbero interessarti anche:
- Hotel Galaxy
- Hotel Mercure Krakow Stare Miasto
- Radisson Blu Hotel, Krakow
- Hotel PURO Kraków Stare Miasto
- Hotel ibis budget Krakow Stare Miasto
- Hotel Matejko
- Hotel Cracow Central Guest Rooms
- Leonardo Boutique Hotel Krakow Old Town
- Hotel PURO Kraków Kazimierz
- Hotel Antique Apartments - Szczepański Square
- Hotel Novotel Krakow Centrum
- Hotel Holiday Inn Krakow City Centre
Quartiere - Cracovia
Punti di interesse - Cracovia
Top destinazioni
Altre top destinazioni
- Gleiwitz, Schlesien Hotel
- Bukowina Tatrzanska, Piccola Polonia Hotel
- Wielka Wieś, Piccola Polonia Hotel
- Königshütte, Schlesien Hotel
- Wisla, Schlesien Hotel
- Ustron, Schlesien Hotel
- Szczyrk, Schlesien Hotel
- Szczawnica, Piccola Polonia Hotel
- Cieszyn, Schlesien Hotel
- Mierzęcice, Schlesien Hotel
- Koscielisko, Piccola Polonia Hotel
- Zabrze, Schlesien Hotel