
Hotel Varna (Varna, Bulgaria)
Hotel Varna
Scopri incredibili hotel economici a Varna, Bulgaria. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
- Lista completa hotel a Varna
- Trova il tuo hotel ideale a Varna!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Vacanze a Varna, perla del Mar Nero e capitale costiera bulgara
Cosmopolita e vivace centro della costa bulgara, Varna è anche conosciuta come la Perla del Mar Nero. È una delle tre città più grandi del Paese e vanta un antico porto e una frizzante atmosfera, tipica delle località marine. La città è anche famosa per le spiagge, i musei e la vivace vita culturale, che richiama ogni anno centinaia di vacanzieri. Kermesse musicali, hotel esclusivi, locali e un grande parco in riva al mare la rendono una meta ideale per soggiorni all’insegna del benessere, della cultura e del divertimento.
I luoghi più suggestivi nel cuore della città
Passeggiando nel centro cittadino s’incontrano eleganti palazzi in stile liberty, lussureggianti aree verdi e piazze dove sostare per una pausa golosa. Affascina il visitatore Piazza Nezavisimost, che ospita l’Opera House, celebre teatro nato nel 1947, dove si esibisce l’orchestra filarmonica di Varna. Non distante sorge l’ottocentesca Cattedrale ortodossa dell’Assunta. L’imponente edificio dalle cupole svettanti conserva al suo interno preziosi affreschi e arredi sacri, come l’iconostasi e il trono del vescovo.
Imperdibile è una visita al Museo Navale, ospitato nei Giardini Marini, dove si può ammirare il torpediniere Drazki, divenuto una vera e propria nave-museo. Altrettanto interessante è il Museo Archeologico, che espone importanti reperti di epoca preistorica e di età antica. Un tesoro, composto da armi e gioielli in oro, risale al V millennio a.C., mentre un altro, costituito da monili preziosi, è datato tra il IV e il VI secolo. La storia della Bulgaria, nei suoi diversi periodi storici, è inoltre testimoniata da icone, reperti medievali e oreficeria sacra.
A pochi minuti dal lago di Varna si trovano i resti archeologici della Necropoli. Gli scavi hanno portato alla luce 300 tombe risalenti a un periodo compreso tra il 3200 e il 3000 a.C. e le più antiche reliquie di tutto il mondo.
Varna, i sapori della tradizione culinaria
La cucina tipica bulgara, come nel resto dei Balcani, è ricca di piatti a base di carne e di pesce. Cottura al forno, grigliate e fritture riescono a conquistare il palato di tutti! Nei locali tradizionali si possono assaggiare le tradizionali zuppe, calde o fredde, come il celebre Taratòr preparato con cetrioli e yogurt. Quest’ultimo, insieme al formaggio bianco in salamoia, è un ingrediente presente in quasi tutte le ricette.
Un trionfo del gusto è la Banitsa, uno sformato di pasta al forno ripieno di uova, formaggio e verdura. Per accompagnare il pasto è obbligatorio un bicchiere di Rakija, il liquore nazionale a base di frutta, generalmente servito con l’insalata Shopska o verdure in salamoia.
Un’affascinante storia dall’antichità ai giorni nostri
Colonia commerciale fondata da Greci, la città conserva del suo antico passato l’oro di Varna, rinvenuto nella Necropoli. Affascinano gli amanti di storia antica le terme romane, risalenti al II secolo d.C, e gli edifici sacri, situati in centro e sulla collina di Pirinč-Tepe.
Durante il Medioevo, Varna ha rivestito un ruolo essenziale all’interno dell’Impero ottomano. Risalgono a quest’epoca architetture di grande fascino, come il Monastero rupestre di Aladža, a nord della città. Nel 1201, Varna ritorna a far parte del Regno Bulgaro, conservando un ruolo di prestigio come città portuale.
Conquistata dall’esercito russo nella prima metà del XIX secolo, la città acquista la sua indipendenza durante il Novecento, mantenendo indiscusso il suo ruolo centrale nei Balcani.
Varna, tra spiagge dorate, lussureggianti parchi e acque termali
Alloggiando negli hotel di Varna si raggiunge facilmente la meta più conosciuta della regione, la rinomata Riviera di Golden Sands, in bulgaro denominata Zlatni pyasatsi. Questa lingua di sabbia dorata, lunga ben 3,5 km, sorge ai piedi di una lussureggiante collina, lambita dal Mar Nero e circondata da eleganti strutture alberghiere, parchi acquatici e club esclusivi.
Ideale per un soggiorno all’insegna del benessere è la località SS. Costantino ed Elena, conosciuta per le sue sorgenti di acqua termale. Gli amanti della natura potranno rigenerarsi, dopo una lunga giornata di mare, presso i Giardini Marini, un’oasi verde in stile barocco, che accoglie al suo interno il Parco zoologico, il Planetarium, il Museo Navale e quello di Storia Naturale. Quest’ultimo, consente di approfondire le conoscenze sulle numerose specie faunistiche e floreali della regione.
Musica, teatro, arte: tutti gli eventi da non perdere
Chi trascorre una vacanza negli alberghi di Varna potrà partecipare a uno degli eventi più sentiti in Bulgaria, il Varna Summer International Music Festival. Nato nel 1926, l’evento è uno dei più antichi d’Europa. Vi partecipano affermati artisti di fama internazionale e giovani talenti. Entrambi si esibiscono in performance musicali di vario genere: concerti sinfonici, opera, balletto, musica da camera e musica moderna e contemporanea.
In estate, la città ospita inoltre il Festival Internazionale del Teatro e quello del Balletto, che offrono un ricco programma di spettacoli e arte performativa. Chi desidera assistere al famoso Rally internazionale delle Spiagge Dorate non dovrà far altro che spostarsi dal proprio hotel a Varna per raggiungere la riviera.
In autunno, protagonisti assoluti sono il cinema, con il Festival Internazionale del Cinema (Love is Folly), a settembre, e quello della Cinematografia (Rosa dorata), ad ottobre. Ogni tre anni, sempre ad ottobre, si tiene il “Delfino d’oro”, Festival Internazionale delle Marionette.
Grazie al suo programma culturale, ricco e variegato, e il suo clima sempre mite, Varna rappresenta una destinazione da visitare durante tutte le stagioni dell’anno.
Hotel Varna
Potrebbero interessarti anche: