Lourdes: un piccolo paese dal grande magnetismo
Le cime degli alberi in primavera sono verdi, ondeggianti, ricche di vita e ornate di fiori e gemme chiare che si aprono ai primi raggi di sole, regalando ai Pirenei francesi un aspetto a dir poco fiabesco. Nel mezzo di una natura vivida, fatta di rilievi, laghi, fiumi, fonti e grotte sorge il paese di Lourdes, un piccolo comune che nella storia della religione cattolica ha saputo diventare grande: proprio tra queste foreste, nel silenzio interrotto solo dal vento tra le foglie, l’11 febbraio 1858 Bernadette Doubirous, all’epoca quattordicenne, riferì di avere assistito all’apparizione di una donna che poi si sarebbe presentata come l’Immacolata Concezione. A questo primo episodio ne seguirono altri 17 e questo cambiò le sorti del paesino francese per sempre, rendendolo una delle mete di pellegrinaggio più famose al mondo. Andare a visitare Lourdes significa entrare in un mondo ricco di spiritualità in cui anche una semplice gita può riservarti grandi sorprese. In treno o in autobus, scegli tra le tante soluzioni offerte quella che più si addice ai tuoi bisogni: soggiorna in una pensione o presso il Grand Hotel de la Grotte e scopri le meraviglie che rendono famoso questo posto ricco di magia.
UNA STORIA NEL CUORE DEI PELLEGRINI
I visitatori che affollano la cittadina di Lourdes provengono da ogni parte del mondo e, anche se la maggior parte di loro è composta da pellegrini devoti alla religione cattolica, qui potrai incontrare anche persone mosse dalla curiosità che un luogo così magnetico è in grado di generare. Il sito in cui Bernadette riferì fossero avvenute le apparizioni della Vergine Maria è la rinomata Grotte de Massabielle , una grotta naturale presente all’interno del Santuario di Nostra Signora : questa cavità carsica è alta quasi quattro metri, profonda e larga nove e ospita al suo interno una decina di nicchie. A pochi metri di distanza, non lontano dall’hotel Royal, scorre placido il fiume Gave de Pau , le cui fresche acque disegnano una lingua azzurra che dal Circo di Gavarnie lo porta a confluire nel più grande Adour , regalando paesaggi di una bellezza rara.
Camminare sulle rive del Gave de Pau significa farsi inebriare dalla magia che pervade tutta l’area della grotta; il misticismo è quasi palpabile e si respira in tutto, nella natura come negli edifici. Al termine delle apparizioni della Madonna a Bernadette nel 1858, il parroco di Lourdes Dominique Peyramale acquistò i terreni comprendenti la grotta di Massabielle per costruirvi una chiesa capace di accogliere i pellegrini, la Chiesa dell’Immacolata Concezione. Ben presto però, il numero dei visitatori desiderosi di conoscere il luogo in cui la Vergine si era rivelata cominciò a crescere esponenzialmente, rendendo necessaria la costruzione di un’altra struttura religiosa, più grande e completa, la Basilica della Nostra Signora del Rosario che aprì le sue porte nel 1901. Da allora il via vai di viandanti non si è mai arrestato.
Il simbolo delle apparizioni di Lourdes è rappresentato da due elementi: l’acqua sorgiva e le candele che bruciano in segno di devozione. L’acqua della sorgente scoperta da Bernadette su indicazione della Vergine e dai poteri curativi che regalarono frequenti e inattese guarigioni è oggi protetta da una lastra di vetro e alimenta numerose piscine aperte al pubblico in cui scorre a una temperatura di 12°. Dalla tua stanza dell’hotel Lutétia potrai raggiungere a piedi questi luoghi dalla profonda suggestione, sentendone tutta la forza.
TRA LE BELLEZZE DEI PIRENEI
Una cosa è certa: Lourdes non è solo affascinante dal punto di vista spirituale, lo è anche sotto il profilo paesaggistico e naturale. Tutta questa zona dei Pirenei regalerà ai tuoi occhi orizzonti in cui la serenità d’animo è data da rilievi morbidi, alberi carichi di verde e passeggiate che rivelano una bellezza insita nella terra e nelle sue forme. Un modo per entrare in contatto con questi luoghi è sicuramente un soggiorno in un campeggio, magari presso l’Arrouach, a diretto contatto con l’ambiente che ti circonda.
E se tu non volessi rinunciare a una giornata sul green tra i monti ispanico-francesi, quello che fa per te è una partita a golf nel suggestivo Lourdes Pyrénées Golf Club : il silenzio dei boschi interrotto solo dal canto degli uccelli e dal vento che s’infila tra gli alberi e i pensieri sarà il posto giusto per scordarsi di preoccupazioni e problemi, alla ricerca dell’equilibrio. Il Lago di Lourdes è l’ambientazione perfetta per lunghe passeggiate con la famiglia, in un momento in cui la tranquillità si rincorre passo dopo passo, seguendo uno dei rimedi più economici e tradizionali allo stress quotidiano: camminare nella natura. La cima del Pic du Midi de Bigorre ti aspetta con i suoi 2877 metri mentre il Pont d’Espagne del Parco Nazionale dei Pirenei è a un tiro di schioppo. Pronto per l’avventura?
IN ALTO, NELLA FORTEZZA
Passeggiando per la cittadina francese non potrai non notare la grande e possente Fortezza di Lourdes , una costruzione militare strategica situata sulla rocca all’ingresso delle sette vallate di Lavedan e che oggi è sede del Museo dei Pirenei. Il ponte levatoio a corno ricostruito nel 1842 fa da guardia all’entrata principale, mentre la grande cisterna alimentata dall’acqua piovana resiste allo scorrere del tempo con la sua portata di 130 metri cubi. Il torrione di 26 metri d’altezza ti lascerà a bocca aperta per la sua imponenza e l’antica cappella con il suo mobilio barocco del XVIII secolo ti rapirà in un passato di miti e leggende. Soggiornando nel grazioso hotel Castel de Mirambel, ti basteranno pochi minuti a piedi per raggiungere la fortezza e godere di una vista incredibile: i tetti delle case del paese, il verde dei monti, i pellegrini in viaggio e il blu del cielo dipingeranno per te un ricordo meraviglioso.