Hotel Treviso, Italia
- Lista completa hotel a Treviso
- Trova il tuo hotel ideale a Treviso!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Treviso: a due passi da Venezia
A solo mezz'ora dalla grande Venezia, nel cuore della media pianura veneta, sorge Treviso, la città del fiume Sile. Il corso sinuoso di queste acque caratterizza da sempre il territorio trevigiano, conferendogli con i suoi canali e i romantici ponti arcuati un'atmosfera pittoresca. La città è al centro della rinomata Marca Trevigiana, un'area ricca di paesini dal fascino unico che è diventata con gli anni meta di tutti gli amanti dei tour in bicicletta, a spasso tra perle nascoste, agriturismi e motel d'altri tempi. Potrai partire dall'hotel Carlton, situato su uno degli antichi bastioni delle mura cittadine, a pochi passi dalla stazione dei treni, e avventurarti in un viaggio sulle strade del vino, alla scoperta di bellezze naturalistiche ed architettoniche che ti sapranno stregare. Tutta questa zona è infatti ricca di testimonianze risalenti all'epoca dei Romani, a quella medievale e rinascimentale, concentrate in villaggi e minuti centri abitati in cui le antiche tradizioni enogastronomiche regionali si sposano con ospitalità e cordialità, regalandoti un mix perfetto. Se anche tu da una vacanza vuoi di più di un semplice giro al museo e del turismo tradizionale, sei capitato nel posto giusto.
A SPASSO SUI CANALI, NELLE BRACCIA DEL SILE
Uno degli aspetti di Treviso che sicuramente ti rimarrà impresso quando l'avrai visitata, è la costante presenza dell'acqua che, placida, si fa strada nel cuore della città, scivolando in suggestivi canali, detti cagnani. L'area su cui sorge il comune veneto è infatti ricca di sorgenti sorgive, dette anche fontanassi, che si sviluppano in corsi d'acqua più o meno grandi e che donano al paesaggio un tocco bucolico, a tratti fiabesco: salici piangenti dalle verdi chiome si piegano lenti verso l'acqua, quasi a volerla sfiorare in un saluto malinconico. Rampicanti ed erba smeraldo costeggiano le rive orlate dai fiori, regalandoti in primavera un capodanno di profumi e colori che ti guiderà durante le tue passeggiate a piedi o in bicicletta, all'ombra di grandi fronde o sotto lo sguardo delle stelle.
A pochi minuti dal centro ti aspetta l'area dell'Ansa del Sile, in cui potrai regalarti tutto il relax e il benessere della natura tra campi, laghetti e sole, pernottando presso l'hotel Aurora o optando per strutture dotate di spa, nelle quali potrai farti coccolare con massaggi e trattamenti estetici, perfetti dopo una giornata passata all'aperto.
TRA CAGNANI E PORTE IMPONENTI
Il fiume Botteniga, dopo avere incontrato gli affluenti Pegorile e Piavesella, entra in centro città oltrepassando le mura e dividendosi in 3 rami all'altezza del cinquecentesco Ponte de Pria: così nascono il Cagnan Grando, il Canale dei Buranelli e il Roggia. In realtà questo sistema di cagnani non è tutto merito di madre natura: è infatti il frutto di un ambizioso progetto di ingegneria idraulica elaborato da Giovanni Giocondo, che puntava al raggiungimento di un'efficace difesa delle mura da possibili attacchi esterni. Per goderti una passeggiata sull'acqua ascoltando il canto della corrente che scivola nell'alveo del Botteniga o nei canali, potrai soggiornare presso il Bed and Breakfast Locanda San Tommaso, situato in prossimità dell'omonima Porta San Tommaso, la più maestosa delle 3 presenti in città. Essa fu eretta nel 1518 dal podestà Paolo Nani e il suo particolare rivestimento decorativo in pietra d'Istria modellato in grandi archi trionfali ti lascerà senza fiato, facendoti sentire il protagonista di un film d'altri tempi.
Per raggiungere Porta Altinia, situata nella parte meridionale dell'antica urbe e con lo sguardo rivolto a levante, dovrai oltrepassare il ponte costruito su una deviazione del Sile, nei pressi dell'hotel Continental Treviso. Dulcis in fundo, eretta nel 1516, Porta Santi Quaranta si affaccia verso ponente, permettendo l'ingresso da Castelfranco, Padova e Feltre. Le mura che proteggono il cuore del comune veneto hanno sempre avuto un legame simbiotico con i corsi d'acqua che ne accentuavano il perimetro rafforzandone le capacità difensive. Anche il grande e trafficato aeroporto trevigiano si trova sulle sponde del Sile, a soli 3 chilometri dal capoluogo di provincia e a meno di 40 da Venezia.
UN VIAGGIO TRA LE BELLEZZE ARCHITETTONICHE DELLA CITTÀ
Le vicende che nei secoli hanno scritto la vita di Treviso affondano le radici in un passato antico e generoso nei confronti dei posteri: diversi sono infatti gli esempi di architettura lasciati in eredità alla città, uno più bello dell'altro, tutti da visitare all'interno della grande cerchia di mura. La storia di questa cinta fortificata inizia in epoca romana e prosegue nel medioevo, giungendo poi sino al Cinquecento, quando le vecchie mura medievali furono demolite insieme ai borghi e agli edifici che si trovavano al loro esterno; questa scelta drastica faceva parte di un piano abitativo e di difesa che prevedeva di concentrare case ed edifici di rilievo all'interno del nuovo impianto murario poligonale, più grande e più resistente del precedente.
Partendo dall'hotel Il Focolare, potrai così lanciarti in un percorso nel cuore di Treviso, alla scoperta della bellissima Casa dei Carraresi, un palazzo medievale che ospita mostre e convegni, per poi incamminarti sino alla grande Chiesa di San Francesco, rossa e maestosa. La sua costruzione iniziò intorno al 1231 e presenta elementi di transizione tra il romanico e il gotico, una pianta latina con un'unica navata e ben cinque cappelle laterali. Tornando verso il centro, potrai passeggiare per Piazza San Vito che, come fiori all'occhiello custodisce l'omonima fontana e la Chiesa di Santa Lucia del 1300; poco più là ti aspettano la Chiesa di San Vito, situata dietro alla splendida Piazza Monte di Pietà e il duecentesco Palazzo dei Trecento, detto anche Palazzo della Regione, che si affaccia sulla Piazza dei Signori, fulcro della città veneta. Qui sorgono anche il Palazzo del Podestà e l'imponente Torre Civica medievale.
Scegliendo di soggiornare presso la Maison Matilda, ti basteranno 4 passi per visitare la Piazza del Duomo con la Cattedrale di San Pietro Apostolo, la cui costruzione è iniziata nel VI secolo. Sulla riva sinistra del Sile, l'imponente bellezza della Chiesa di San Nicolò ti lascerà di stucco, regalandoti momenti di alta suggestione. Ogni angolo del centro, ogni edificio richiamerà alla tua mente storie di cavalieri e innamorati, di promesse e di sogni: per vivere questi luoghi, ti basta solo prenotare la prossima vacanza. Che ne dici?
Gamma di prezzi
da 35€a 217€Top hotel
- Hotel The Guesthouse Trevisoa partire da 46€
- Hotel B&B Hotel Trevisoa partire da 45€
- Hotel Il Cascinalea partire da 43€
- Hotel Residence Palazzo Brandoa partire da 76€
- Hotel Relais La Rotondaa partire da 38€
- Hotel Civico 26a partire da 36€
Altri Top Hotel
- Locanda Da Renzo
- Dafne
- Palazzina300
- Hotel Continental Treviso
- Casa Stretti
- Sweet Home
- Carlton Treviso
- Mini Suite Deluxe Isola di Mezzo
- Travellers Lodge
- La Casa Sul Fiume
- Postumia Place
- Bb Poodle House - Treviso
- Gregory House
- A Due Passi Dal Botteniga
- Venice Treviso Airport Bed and Breakfast Inn
- Alla Vecchia Cava
- La Mansarda Di Margherita
- Myplace Piazza Vittoria Apartments
- Italian Trip Apartment
- Alloggio 34
- Casa La Piscina
- Hotel Mezzaluna
- Suite Calmaggiore
- Holiday Treviso Suite Venezia
- San Leonardo
- Treviso Casa Magnolie Wi-fi
- Ponte Dante
- Agriturismo Sant' Anna
- Hotel Maggior Consiglio
- Big Brother Bed & Breakfast
- La Loggia Al Duomo
- B&B Rialto 13
- Terzopiano
- Holidays Home Among The Art Cities Of Treviso And Venice - By Gabry
- Hotel Flama
- hotel ca del galletto
- 'Palazzo Rossi' Appartamento 3A nel centro storico, con parcheggio gratuito e Wi-Fi
- Brick House Treviso
- Al Foghér
- Appartamento a Treviso adatto per famiglie
- Bed & Breakfast Canova
- Aurora
- Hesperia Apartment
- Daddyrooms

I migliori Bed & Breakfast a Treviso
Top destinazioni
- Hotel Venezia 14228 hotel; a partire da 25€
- Hotel Mestre 2385 hotel; a partire da 26€
- Hotel Lido di Jesolo 1706 hotel; a partire da 24€
- Hotel Padova 1260 hotel; a partire da 33€
- Hotel Abano Terme 226 hotel; a partire da 36€
- Hotel Jesolo 776 hotel; a partire da 60€
Altre top destinazioni
- Verona
- Caorle
- Roma
- Bibione
- Lido di Venezia
- Montegrotto Terme
- Cortina d'Ampezzo
- Mogliano Veneto
- Vicenza
- Firenze
- Chioggia
- Rimini
- Asiago
- Villorba
- Milano
- Silea
- Preganziol
- Eraclea
- Castelnuovo del Garda
- Bologna
- Peschiera del Garda
- Quinto di Treviso
- Conegliano
- Lignano Sabbiadoro
- Cavallino-Treporti
- Riccione
- Garda
- Mira
- Mirano
- Bardolino
- Marcon
- Bassano del Grappa
- San Donà di Piave
- Veneto
- Trento
- Paese
- Trieste
- Bolzano
- Belluno
- Lazise sul Garda
- Montebelluna
- Sirmione
- Livigno
- Dolo
- Ponzano Veneto