Hotel Sirolo, Italia
- Lista completa hotel a Sirolo
- Trova il tuo hotel ideale a Sirolo!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Sirolo, gli occhi del Conero
Pochi chilometri a sud di Ancona, all'interno del rinomato Parco Naturale del Conero, sorge il delizioso paesino di Sirolo. Il comune marchigiano deve la sua fama al contesto naturale che gli fa da cornice, eleggendo le sue spiagge tra le più belle del Mare Adriatico. Il fascino di Sirolo è davvero magnetico e le sue bellezze sapranno riempirti anima e corpo, rendendo ogni soggiorno un sogno ad occhi aperti. Scegli un hotel nel borgo o una sistemazione tra i colori caldi e accoglienti della campagna al Bed & Breakfast Casalcoppo e goditi la magia di un cielo carico di stelle che, ogni notte, si specchia nelle profondità nel mare.
LE MERAVIGLIE DEL PARCO
Gli ingredienti del successo di Sirolo sono da ricercare nella sua grandiosa natura, in un ambientazione che pare davvero quella di un film dalla fotografia sublime. Con i suoi 123 metri sopra il livello del mare, il paesino si colloca alle pendici meridionali del Monte Conero e il suo territorio è quasi interamente compreso nell'omonimo parco regionale, area protetta istituita nel 1987. La costa, in questo frammento di paradiso, è molto varia: la parte più a nord, verso Ancona, è caratterizzata da alte falesie che si aprono su spiagge minute, raggiungibili via mare o tramite ripidi sentieri. Superato il promontorio del Conero, spostandosi verso sud, le rupi rocciose cominciano ad abbassarsi, levigando la costa sino a farla divenire pianeggiante.
Il paesaggio alterna pareti rocciose verticali ricche ginepro ed euforbia a campagne tagliate da corsi d'acqua, in cui querce, olmi, acacie e rovi cedono il passo a salici e reverelle. Se sei un appassionato di birdwatching, questo è il posto che fa per te: la Lipu stima che questo monte rientri tra i dieci luoghi migliori d'Italia per questa pratica, tanto è vasta l'avifauna locale. Prenota allora al 3 stelle Sirolo e addentrati nel meraviglioso mondo del Parco Naturale. Scendendo poi verso il mare, l'incantesimo del Conero comincia a fare effetto, facendoti innamorare all'istante. I colori dell'acqua sembrano frutto di un miraggio tanto sono belli: scogli chiari si alternano a spiagge di sassi che scivolano tra le onde calme, in un mosaico di blu e turchese.
PER OGNI SPIAGGIA UN DESIDERIO
Orbene, la protezione solare c'è, il telo da mare c'è, ci sono anche costume, occhiali da sole, un panino, una bottiglia d'acqua, frutta e il tuo libro preferito. Chiudi la porta della tua stanza all'hotel Le Cave, lancia un sorriso fugace al sole e, se la compagnia è quella giusta, preparati ad andare alla scoperta dei gioielli di Sirolo, le sue spiagge insignite del titolo di Bandiera Blu. La spiaggia più comoda da raggiungere è sicuramente Urbani: incastonata a mezzaluna nella falesia ai piedi del borgo del paese è distante solo 300 metri dalla Locanda Rocco. Potrai arrivarci a piedi o servendoti di una navetta dai biglietti economici, presente durante il periodo estivo.
San Michele è una lunga lingua di sabbia e ghiaia bianca che si tuffa nell'azzurro del mare, protetta da suggestive pareti di roccia e macchia mediterranea; essa dista circa 500 metri dal centro e ti offre tratti liberi alternati a zone attrezzate per la balneazione. Questo è indubbiamente un punto perfetto per la tua voglia di surf: quando soffia il maestrale, non ti resta che saltare sulla tavola e cavalcare le onde offerte generosamente dall'Adriatico! Un arenile di renella scura, accarezzato da acque caraibiche è quello che ti aspetta invece a Sassi Neri, considerata la spiaggia naturalista per eccellenza.
Se fino ad ora non hai fatto altro che sgranare gli occhi, preparati a vivere un'emozione ancora più grande: la spiaggia delle Due Sorelle porta con sé un'aura incantata, espressa in un mare chiarissimo, acceso dal sole e custodito da alti faraglioni di roccia chiara (le Due Sorelle) che si elevano dalle profondità marine, quasi a voler fare da guardia a tanta bellezza. Sia questa spiaggia che quella dei Lavori, dei Forni e dei Gabbiani sono raggiungibili solo via mare, mentre la Spiaggia dei Frati appartiene per metà a Sirolo e per il resto al comune di Numana ed è comodamente raggiungibile a piedi, in bici o in auto. Perché volere un albergo a 4 stelle con tanto di spa e area benessere, quando la natura ti sa offrire questi angoli di paradiso?
PICCOLO, ANTICO E INTRIGANTE
Il borgo di Sirolo è uno di quei luoghi che assolutamente bisogna avere visitato nella vita: camminare per gli stretti vicoli del centro all'interno delle antiche mura, all'ombra di imponenti torrioni, ha davvero qualcosa di magico. L'atmosfera che si respira è unica, è come se si potesse percepire che la storia dell'uomo, qui, è iniziata in un tempo lontano, preistorico, databile a centomila anni fa. La località I Pini ti propone infatti il Sito Archeologico Necropoli Picena. Proprio qui sono stati rinvenuti svariati reperti che testimoniano una sepoltura monumentale a circolo detta Tomba della Regina, costruita su un'area funeraria di oltre 40 metri di diametro e di grande rilievo in quanto testimonianza di una comunità che prestava grande attenzione al ruolo femminile.
Nei pressi della cima del Monte Conero sorge invece la Chiesa di San Pietro, risalente alla prima metà dell’XI secolo, mentre Piazza Vittorio Veneto ospita la chiesa dedicata al patrono del paese, San Nicola di Bari, eretta nel Settecento e raggiungibile in un batter d'occhio dall'hotel Stella. Tra la porta medievale e i torrioni potrai infilarti nel minuto Teatro Cortesi, un gioiellino di architettura e acustica oppure, in una delle notti d'estate, potrai assistere a uno degli spettacoli proposti nell'incredibile cornice del Teatro delle Cave, una cava abbandonata che, con la bella stagione, si trasforma in palcoscenico all'aria aperta: da togliere il fiato.
Gamma di prezzi
da 42€a 210€Top hotel
- Hotel In Piazza Relaisa partire da 58€
- Hotel The Sirolo Hotela partire da 65€
- Hotel La Fonte Guest Housea partire da 5€
- Hotel Camere Alisaa partire da 5€
- Hotel Le Case Di Laraa partire da 85€
- Hotel Sentiero Delle Fiabea partire da 5€
Altri Top Hotel
- Green Garden
- Hotel Il Parco
- Sea View
- Camere Da Aldo
- Hotel Stella
- Borgo Rosso Country House
- Villa Vetta Marina - My Extra Home
- Le Tre Sorelle
- Camere Maré
- Il Casale Di Giulia
- Falesiaconero
- Rossococomero
- Conero Camere
- Borgoparvo Countryvilla
- Camere Due Per Due
- Casalcoppo
- Il Vicolo Relais
- Mario
- Zimmer Camere
- Hotel Monteconero
- Alle Pendici del Conero
- Lorizzonte Relais Sirolo
- Villa Sibilla
- Il Casale Di Montefreddo
- Vigne Apartament
- Affittacamere 3 Jolie
- Camping Village Internazionale
- Le Cave
- Tra Gli Alberi E Il Mare
- Guest House Villa Eva
- Casa Di Lory
- Villa Ghirardelli
- Alemar Sirolo
- Il Vigneto Di Montefreddo- My Extra Home
- Monolocale Alta Marea
- Affittacamere Tory
- Molini Apartment
- Camera con Vista Mare-Blu Panoramic
- Via Urbani 10
- Operà B&b
- Conchiglia Verde
- Vigne
- Sirolo Apartment
- Bilocale Piano Terra Con Patio

Hotel spiaggia
Top destinazioni
- Hotel Numana 1208 hotel; a partire da 40€
- Hotel Ancona 527 hotel; a partire da 29€
- Hotel Roma 55689 hotel; a partire da 9€
- Hotel Porto Recanati 377 hotel; a partire da 40€
- Hotel Loreto 139 hotel; a partire da 35€
- Hotel Senigallia 530 hotel; a partire da 27€
Altre top destinazioni
- Rimini
- Recanati
- San Benedetto del Tronto
- Firenze
- Osimo
- Civitanova Marche
- Pesaro
- Camerano
- Riccione
- Fano
- Venezia
- Marche
- Castelfidardo
- Urbino
- Porto San Giorgio
- Macerata
- Gabicce Mare
- Assisi
- Grottammare
- Marotta
- Ascoli Piceno
- Porto Sant'Elpidio
- Bologna
- Cattolica
- Perugia
- Milano
- Jesi
- Fermo
- Potenza Picena
- Falconara Marittima
- Napoli
- Milano Marittima
- Fabriano
- Verona
- Siena
- Lido di Jesolo
- Ravenna
- Cesenatico
- Ischia
- Bellaria-Igea Marina
- Gubbio
- Pisa
- Cervia
- Sorrento
- Pescara