Hotel Siracusa, Italia
- Lista completa hotel a Siracusa
- Trova il tuo hotel ideale a Siracusa!
- Prenota a un prezzo incredibile!
La terra di un epico passato
C’era un volta Syraka…
In siculo, significa abbondanza d’acqua. È da qui che deriva il nome della città dati i molti corsi d’acqua presenti nel suo territorio e la zona paludosa. Lo sapevi che, oltre che in Egitto, il papiro cresce spontaneamente nella provincia di Siracusa? Proprio la zona paludosa ne favorisce la crescita.
La città ha inoltre dato i natali al genio di Archimede, il quale proprio con la sua intelligenza ha permesso alla città di resistere a lungo all’attacco romano. Al matematico è dedicato il Museo Archimedeion, situato sull’isola di Ortigia.
A SPASSO NELLA STORIA
L’isola di Ortigia è la parte più antica di Siracusa e ne costituisce il centro storico. Qui si trova il Tempio di Apollo, dio del sole, molto venerato nell’antichità. L’intera isola è stata nominata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO ed è davvero una meta ambita per il turismo. Il mercato di Ortigia è quanto di più autentico tu possa vedere: oltre ad avere un assaggio della vita quotidiana della città, avrai anche la possibilità di acquistare le prelibatezze offerte dalla cucina siciliana.
Sull’isola si trova il Duomo di Siracusa, classica costruzione in stile barocco, tipica delle città del sud: in pietra bianca, si sposa perfettamente con i raggi del sole che, tramontando, gli conferiscono un’affascinante luce dorata. Inoltre, la piazza antistante è una delle più belle e suggestive d’Italia. Se sei un amante dei centri benessere, a due passi dalla piazza trovi il luxury hotel Des Etrangers & Spa in cui puoi rilassarti al tramonto, mentre dal Grand Hotel Minareto potrai godere di un’ineguagliabile vista sull’isola a 5 stelle e usufruire della spiaggia privata all’interno della piccola baia sabbiosa.
Per gli amanti della storia, Siracusa ospita il più rinomato e antico mikweh di tutta Europa. Il termine indica il bagno di purificazione tipico della tradizione ebraica: si tratta di piccole piscine piene d’acqua che servivano appunto a purificare il corpo tramite l’immersione. Questo testimonia come in passato la comunità ebraica fosse molto popolosa in Sicilia.
I CAVALIERI TI RACCONTANO DI GESTA EROICHE
Una delle cose da non lasciarsi sfuggire a Siracusa è il Teatro dei Pupi. I cosiddetti pupi sono le ben note marionette. La loro particolarità però, è che i protagonisti delle storie sono sempre Carlo Magno ed i suoi prodi. Questi personaggi sono caratterizzati dalle armature, gli scudi e gli indispensabili fili che servono a direzionare le loro mosse. È stupefacente come questi pupi riescano a prendere vita grazie all’abilità dei pupari che coordinano mani, testa e voce. L’Opera dei Pupi fa parte della tradizione siciliana e, come tale, vale la pena partecipare almeno una volta ad uno degli spettacoli. Al teatro di via della Giudecca, le rappresentazioni si tengono quasi ogni giorno, specie nella stagione estiva e tu puoi sederti lì, come un bambino, e lasciarti trasportare dalle storie che i pupari mettono in scena. Per un po’ di riposo, dietro l’angolo trovi il B&B Residenza Magnolia con le sue camere personalizzate e accoglienti.
AMANTI DELLA BUONA CUCINA A RAPPORTO!
Si potrebbe fare un elenco con l’offerta delle delizie siciliane, ma magari un menù completo è la cosa che ti può servire di più nel tuo viaggio!
Allora si parte con un antipasto: di mare, misto di salumi e formaggi o i tipici arancini. Qualsiasi cosa tu scelga non puoi sbagliare.
Ora la pasta. Se ti stai chiedendo quale condimento scegliere, allora la risposta è sicuramente “pachino”! Insieme alle sarde, il pachino è l’ingrediente che rende la pasta con le sarde alla siracusana così appetitosa! In alternativa puoi gustare la pasta alla Norma con le melanzane.
Passando al secondo piatto, come è ovvio, cosa di meglio può offrire una città che si affaccia sul mare? Del buon pesce fresco, è chiaro! Il posto migliore per comprarlo è il già menzionato mercato di Ortigia.
La famosa cassata siciliana, amata da molti, completa il tuo menù dei sogni. Qui a Siracusa ha un sapore diverso, locale: infatti non presenta la glassa che di solito la ricopre ed è composta di pan di spagna, cioccolato e ricotta.
Per l’accompagnamento: Nero d’Avola! Se ti è già venuta l’acquolina in bocca, non ti resta che partire! A volte i viaggi migliori sono quelli last minute!
ATMOSFERE ROMANTICHE E SPIAGGE INCANTATE
Già a partire da San Valentino, Siracusa può essere una meta appetibile e molto romantica grazie alla sua architettura barocca. La Not’Art Boutique riprende perfettamente lo stile: si tratta di un aparthotel con atelier annesso, in cui vengono prodotti abiti e tessili unici. A Natale e Capodanno la città si riempie di luci e il Presepe prende vita, ma il periodo migliore per visitarla è senza dubbio quello più caldo: in primavera o estate la città risplende di tutta la sua bellezza naturale. È una città del sud e, come tale, deve trasmettere tutto il suo calore anche a chi la visita.
Siracusa ospita alcune delle spiagge più belle dell’isola: a partire dalla penisola Maddalena con i suoi strapiombi bianchi e l’area marina protetta. Se vuoi pernottare in zona, qui trovi il resort Borgo Marino. Insieme alla meravigliosa spiaggia di Calamosche, che si cela all’interno di una riserva naturale, la penisola Maddalena è uno dei paesaggi marini più quieti e affascinanti della città, il luogo ideale per un po’ di benessere e relax. E poi c’è la perla nascosta, quella che devi faticare per raggiungere ma che ripaga decisamente lo sforzo: la spiaggia delle Formiche. Si tratta di tre piccole spiaggette separate che possono essere raggiunte via mare. Un’altra spiaggia che devi vedere, anche solo per la curiosità di trovarti nel punto più a sud della Sicilia, è quella dell’isola delle Correnti, molto ventosa e caratterizzata dall’incontro/scontro di più correnti, come si intuisce già dal nome.
In ogni caso, che sia d’estate o per un weekend di pausa dal lavoro, Siracusa non aspetta altro che essere scoperta.
Gamma di prezzi
da 30€a 840€Top hotel
- Hotel Charme Hotel Villa - Principe di Fitaliaa partire da 70€
- Hotel Capo Corsoa partire da 5€
- Hotel La Terra di Archimedea partire da 38€
- Hotel Residence Ortigiaa partire da 41€
- Hotel Villa Cristoforoa partire da 62€
- Hotel Hotel del Santuarioa partire da 46€
Altri Top Hotel
- Vergilia
- Residence Royal
- Maison Ortigia
- Apartment In Ortigia Furnished And Equipped With All Comforts
- Dei Baroni
- Quality Park Siracusa Sicily
- Hotel Centrale
- Arenile
- Surlamer City
- Il Mulino
- Nike
- Resort Sant'Agostino
- Centralissima e vicinissima al mare, 2 appartamenti affittabili singolarmente
- Scala Greca
- La Fonte
- Grand Hotel Villa Politi 1862
- La Casetta di Eli
- Hotel Jolly Aretusa Palace
- La Maison Des Reves
- Hotel Le Muse
- Hotel Villa Fanusa
- Valle Di Mare
- I Monasteri Golf Resort
- Sleep In Sicily
- Residence Villa Eva
- Margi Ortigia Holidays
- Grand Hotel Ortigia
- Al Palmento Cruillas
- Riviera House Holiday
- Villa Trinacria
- Villa Elvira
- Dione Relax
- Kosmos
- Ortigia
- Hotel Relax
- Sognando Ortigia
- Eclissi
- Borgo Marino
- B&B Resalibera
- Interno 10 Apartment
- Casa Nana
- elegante appartamento con 2 camere in Ortigia
- B&B Villa Matari
- Globetrotter Siracusa

Hotel con spa a Siracusa

I migliori Bed & Breakfast a Siracusa

Hotel spiaggia
Top destinazioni
- Hotel Catania 5420 hotel; a partire da 25€
- Hotel Noto 2920 hotel; a partire da 32€
- Hotel Taormina 2586 hotel; a partire da 39€
- Hotel Roma 51230 hotel; a partire da 9€
- Hotel Ragusa 1940 hotel; a partire da 30€
- Hotel San Vito Lo Capo 2670 hotel; a partire da 40€
Altre top destinazioni
- Palermo
- Augusta
- Avola
- Sicilia
- Giardini-Naxos
- Acireale
- Cefalù
- Modica
- Agrigento
- Lipari
- Belpasso
- Messina
- Marzamemi
- Marina di Ragusa
- Letojanni
- Favignana
- Pozzallo
- Acitrezza
- Trapani
- Scicli
- Sciacca
- Capo d´Orlando
- Milazzo
- Firenze
- Pachino
- Napoli
- Melilli
- Portopalo di Capo Passero
- Aci Castello
- Isola di Vulcano
- Lampedusa
- Terrasini
- Caltagirone
- Tropea
- Rimini
- Marsala
- Ispica
- Solarino
- Ischia
- Isole Eolie
- Calabria
- Gioiosa Marea
- Venezia
- Sorrento
- Licata