Hotel Salerno, Italia
- Lista completa hotel a Salerno
- Trova il tuo hotel ideale a Salerno!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Salerno, tra storia e gastronomia
Nell'omonimo golfo, fra la riva del Tirreno e le cime dei monti, la città di Salerno (o Salìerno nel dialetto locale) è un comune campano che ha iniziato a svilupparsi dopo il secondo dopoguerra.
Etrusca, romana, normanna, medievale, Salerno è ricca di storia e di tradizioni, ma anche di arte, di cultura e di gastronomia. Osservare l'orizzonte dal Lungomare Trieste, assaggiare il famoso gelato del bar Nettuno o perdersi nelle stradine del centro storico. Salerno è una città da scoprire e da amare giorno dopo giorno.
Tra le strade della città
Salerno fiorì con l'arrivo dei Normanni nel XI secolo. Capitale del ducato di Roberto il Guiscardo e sede della rinomata Scuola Medica Salernitana, ossia uno dei più grandi istituti medici medievali d'Europa, la città campana è ricca di elementi architettonici e di opere di notevole valore storico e artistico, come il Castello medievale di Arechi o il Giardino della Minerva.
Il quartiere medievale, ricco di chiese e monumenti, è il cuore della città. Via dei Mercanti e Via delle Botteghe Medievali, le arterie principali della zona, ospitano numerose e importanti botteghe artigianali e boutique di classe.
Il Duomo, dedicato a San Matteo, è il luogo più importante della città. Costruito tra il 1080 ed il 1085, mentre era arcivescovo il poeta e medico della famosa Scuola medica salernitana Alfano I, venne costruita in stile romanico e in seguito più volte modificata. Di particolare interesse sono l'elegante Cappella del tesoro e la Cripta che costudisce le spoglie del patrono della città.
Su trivago potrai trovare diverse soluzioni e cercare tra gli alberghi presenti l'hotel dei tuoi sogni. Il centralissimo Montestella ti accoglierà in camere ampie e spaziose.
Gli appassionati dell'esoterismo e dei misteri potranno ascoltare dalle numerose guide turistiche che organizzano tour ad hoc la storia del Ponte del Diavolo, un acquedotto di origine romana che si dice sia stato costruito in una sola notte dal mago salernitano del XII secolo Pietro Barliario con l'aiuto del Demonio.
Per una vacanza all'insegna della natura, ti consiglio di visitare i numerosi parchi e giardini dove è possibile fare escursioni, trekking o semplici passeggiate sulle montagne e colline circostanti, in particolare sulla montagna del Castello di Arechi, sul Monte Stella e sulle montagne di Giovi.
Alici, “cuoppo” e mozzarella di bufala
La gastronomia salernitana è particolarmente rinomata per i suoi ingredienti freschi e delicati. Essendo città marina, gran parte della cucina si basa sul pesce, come le alici azzurre e i cosiddetti “cic'niell”, minuscoli pesciolini saltati in padella con olio, limone e prezzemolo o fritti nella pastella. A proposito, hai mai assaggiato il “cuoppo” di Salerno? E' una deliziosa frittura mista di pesce servita in un cono di cartone che potrete portarvi dietro, mentre visitate per la città.
Deliziosa e soffice è la mozzarella di bufala. Differisce dalle altre per una maggiore concentrazione di latte che la rende leggermente dolce e meno burrosa. Così per la ricotta e il caciocavallo che si può trovare freschissimo o affumicato. Ti è venuta l'acquolina in bocca? Cosa aspetti, quindi, a prenotare?
La movida salernitana e le “Luci d'Artista”
La movida salernitana non ha nulla da invidiare alle grandi città. Locali alla moda, discoteche ed eleganti ristoranti soddisferanno non solo ogni richiesta culinaria, ma delizieranno i commensali per l'atmosfera vivace e curata. Per i giovanissimi, assolutamente da provare, è il famoso panino del ristorante Sant'Andrea nella famosa Piazza Sedile del Campo, dove si può fotografare la Fontana dei Pesci, monumento progettato da Luigi Vanvitelli.
Per un last minute puoi cercare un B&B economico oppure un hotel con spa come il Novotel Salerno Est Arechi posto nella zona orientale di Salerno.
Ogni anno, a dicembre, “Le Luci d'Artista” rappresentano una forte attrazione per la città di Salerno. L'impatto scenografico delle innumerevoli installazioni di luci collocate lungo le strade del borgo antico è davvero notevole. Tantissimi sono i visitatori che giungono per fotografare la villa comunale che per l'occasione diventa un giardino incantato con personaggi e animali fiabeschi. Gli alberghi e i bed and breakfast in questo periodo sono pieni di turisti e ti consiglio di prenotare l'hotel con qualche settimana d'anticipo.
Come ti dicevo, la scelta è davvero ampia: se cerchi dove dormire ti suggerisco di dare un'occhiata anche al Polo Nautico e al Plaza che si trovano in posizioni centralissime.
Ottima per raggiungere la costiera Amalfitana e luoghi di interesse come Pompei e Paestum, Salerno ti sorprenderà per la ricchezza culturale della sua terra. Buon viaggio, dunque!
Gamma di prezzi
da 35€a 200€Top hotel
- Hotel Ave Gratia Plenaa partire da 32€
- Hotel Relax 2a partire da 50€
- Hotel Maison De Charmea partire da 55€
- Hotel Expressa partire da 45€
- Hotel Le Mulieresa partire da 55€
- Hotel Salernoa partire da 55€
Altri Top Hotel
- Mediterranea Hotel & Convention Center
- Al Golfo
- Le Ginestre
- Alborada
- Quattro Suite - Center, Comfort, Design.
- La Mela
- Holidayhouse089
- Elegant b&b Il Vicolo Storico
- Grand Hotel Salerno
- Il Papavero
- Stella
- Casa Luisa
- Sul Corso
- Novotel Salerno Est Arechi
- Sunny Italy
- La Madegra Seasuite
- La Mia Casetta
- Bellavista Salerno
- Mast
- Acquamarina
- Appartamento Mimosa In Un Residence A Pochi Passi Dal Mare E Dal Centro Di Salerno.
- Salerno Mare E Luci
- San Francesco
- Villa Setharè
- Verdi
- Petros Room Camere
- City Central
- Chez Lumiere
- Helios Casa Vacanze Di 140m² In Salerno
- Albergo Santa Rosa
- Hotel Fiorenza
- Salerno 55
- Seawall 2
- Fronte Del Mare
- Be Inn
- Saint Joseph Resort
- B&B Santi e Saraceni
- La Contessa
- La Cittadella
- Tra Amalfi, Pompei, Paestum
- Salerno E Le Due Coste
- Blu Mare
- Click Salerno
- Bed And Travel B&B Luci Della Citta

Hotel con spa a Salerno

I migliori Bed & Breakfast a Salerno

Hotel spiaggia
Top destinazioni
- Hotel Vietri Sul Mare 550 hotel; a partire da 50€
- Hotel Napoli 13498 hotel; a partire da 22€
- Hotel Sorrento 3865 hotel; a partire da 49€
- Hotel Amalfi 1389 hotel; a partire da 49€
- Hotel Maiori 625 hotel; a partire da 38€
- Hotel Costiera Amalfitana 7206 hotel; a partire da 30€
Altre top destinazioni
- Positano
- Ischia
- Roma
- Capri
- Cetara
- Paestum
- Ravello
- Cava de' Tirreni
- Minori
- Pompei
- Agrópoli
- Palinuro
- Castellabate
- Vico Equense
- Massa Lubrense
- Caserta
- Marina di Camerota
- Praiano
- Castellammare di Stabia
- Procida
- Isola di Capri
- Pontecagnano Faiano
- Agerola
- Isola d'Ischia
- Forio
- Avellino
- Baronissi
- Cilento
- Campania
- Furore
- Atrani
- Piano di Sorrento
- Mercato San Severino
- Battipáglia
- Meta
- Sant'Agnello di Sorrento
- Pozzuoli
- Tramonti
- Nola
- Conca dei Marini
- Firenze
- Anacapri
- Ascea
- Pollica
- Fisciano