Hotel Pompei, Italia
- Lista completa hotel a Pompei
- Trova il tuo hotel ideale a Pompei!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Pompei: sulle orme del passato
Posizionata nella magica culla della provincia di Napoli, Pompei è una delle più antiche e misteriose città del Sud Italia. Così attaccata alla sua storia, antica come quella di Roma, tanto da mantenere il nome latino originario Pompeii, e godere da millenni della privilegiata posizione ai piedi del Vesuvio. Estendendosi per 12 km, Pompei prende le sembianze di un libro di storia, capace di raccontare l’evoluzione di se stessa e dell’intero genere umano, regalando tra le sue pagine, il fascino delle bellezze di tempi antichi, che incontrano una città dinamica e piena di vita.
Con i suoi 26.000 abitanti e gli altrettanti visitatori che colmano le strade per ammirarla, Pompei è anche punto di partenza per escursioni nelle bellezze del territorio Campano. È la giusta scelta per il turista curioso: una città fatta di due facce della stessa medaglia, in cui la bellezza dei beni archeologici e l’avanguardia degli strumenti museali, la rendono adatta a visitatori solitari o a famiglie composte da grandi e piccini.
LA FENICE: L’ANTICA POMPEI
Per raccontare la storia di Pompei, bisogna precisare che nacque due volte sotto due forme diverse. La prima, la città sepolta, venne fondata nell’VIII/IX secolo a.C., ad opera degli Opici ed in seguito degli Osci, seppur non in modo stanziale. Visse nel corso degli anni numerose dominazioni e insediamenti da alcuni dei più potenti popoli della storia antica, senza mai esserne completamente dominata e mantenendo la sua autonomia.
Con l’arrivo dei Greci nel 770 - 780 a.C., che costruirono a pochi km dalla città il Tempio Dorico, la città venne influenzata dagli usi e dal credo dei dominatori, che vennero spodestati poi dagli Etruschi che riconobbero il fascino di Pompei edificando il primo foro, il tempio di Apollo e le prime mura.
Il destino però fu infausto con questa meravigliosa città, che diede i natali ad alcuni dei piu grandi artisti e letterati dell’epoca romana: infatti dopo un primo terremoto del 62 a.C. che distrusse buona parte della città, venne la volta del Vesuvio che ricoprendo Pompei di fumo e lapilli uccise quasi tutti i suoi abitanti. La città venne alla luce all’inizio degli scavi nel 1748 ad opera del Re Carlo III di Borbone. E nel 1997 diventò Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
A SPASSO TRA LE ANTICHE ROVINE
Se siete incuriositi dal passato splendido della città di Pompei, dedicatevi ad una rilassante passeggiata in un vero e proprio museo a cielo aperto, cominciando dal Foro, centro economico e religioso della città, presente negli scavi archeologici costituiti da numerose ville ed abitazioni ora visitabili come: La villa dei Misteri, il Lupanare di Pompei, la splendida casa del Fauno, la casa di Pansa, la casa del Labirinto e La casa dei Vetti.
Se hai scelto Pompei non sarà difficile selezionare la struttura che piu è adatta alle tue esigenze per trascorrere la tua vacanza: hotel tre o quattro stelle, agriturismi, B&B e motel, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Dopo l’escursione tra le abitazioni di questa magica città, non puoi non visitare il celebre Anfiteatro, alla fine di via dell’Abbondanza, centro di giochi, spettacoli e favorito svago della nobiltà Pompeiana. Se vuoi rimanere lontano dal caos cittadino, una comoda soluzione potrebbe rivelarsi l’hotel 3 stelle Visagi, proprio a pochi minuti dagli scavi e dal centro città: è senza dubbio la scelta ideale per chi è in gita o per famiglie con bambini.
LA “NUOVA" POMPEI
Molto piu breve è la storia della “nuova" Pompei, ben più giovane ma non meno ricca di divertimenti e bei posti da visitare e scoprire. La Pompei moderna, meta ideale per una gita fuori porta, nacque nel 1891 dopo la costruzione del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei che custodisce gelosamente il dipinto la Madonna di Pompei. La Basilica presenta uno sfarzoso campanile alto 80 metri che sormonta maestoso la città, in stile corinzio, presenta 5 ordini sovrapposti, l’ultimo raggiungibile tramite un ascensore interno che ti permetterà di godere di una notevole panoramica, che va dalle isole del golfo fino all’Appenino, agli scavi, al Vesuvio e alla Valle del Sarno. Lo spettacolare interno della Basilica è finemente decorato con oro, metalli e marmi preziosi, fedeli alla ricchezza dell’antica città.
In città dopo aver saziato la sete di cultura, bisogna anche soddisfare lo stomaco e quale miglior modo di farlo, se non in una città come Pompei? Se sei alla ricerca di una vacanza low cost, puoi assaporare nei vicoli del centro un’ottima ed economica pizza, rigorosamente con mozzarella di bufala, presso la Pizzeria Margherita posta proprio in piazza Vittorio Veneto, per poi soggiornare presso l’hotel 3 stelle Vivi Natura, poco fuori dal centro abitato ti riserverà prelibatezze per i palati più raffinati ed esigenti.
Gamma di prezzi
da 38€a 200€Top hotel
- Hotel Apartment Pompei Wellnessa partire da 49€
- Hotel Il Vecchio Faunoa partire da 46€
- Hotel Casa Relax con Terrazzoa partire da 65€
- Hotel Pompei Resorta partire da 52€
- Hotel Pompei Ruinsa partire da 39€
- Hotel Agorà Deluxea partire da 35€
Altri Top Hotel
- La corte delle vanità Rue 22
- Amphitheatrum Gate
- PompeiLog
- Nonna Rosa Apartament
- Domus Serena
- San Pio
- B&B La Primula
- Hotel Costa
- Zefiro
- Villa Delle Rose
- Villa Franca
- Hotel Santa Caterina
- Pace
- Certe Notti
- Dimora Amica
- Residenza Madonna
- Hotel Amleto
- Gallery
- Il Bassotto
- Hotel Vittoria
- B&B Villa Gaudium
- Mirosa Bed And Breakfast
- Costantino Home
- B&B Le Pleiadi
- Biciamici Apartments
- Hotel VesuView
- Santuario
- I Giardini di Pina
- Villa Julia
- Amitrano
- Domus Maria B&B
- Villa Rocla
- Bosco de' Medici
- Little Hot@l
- Del Sole
- Vivinatura
- Villa Country Chic Pompei
- Diana Inn Accommodations
- Hotel Forum
- B&b Cornelia
- Villa Dei Misteri
- Dolcevita Pompei
- B&b Elena
- Lepanto

Hotel con spa a Pompei
Top destinazioni
- Hotel Napoli 9308 hotel; a partire da 22€
- Hotel Sorrento 2563 hotel; a partire da 49€
- Hotel Positano 981 hotel; a partire da 28€
- Hotel Amalfi 920 hotel; a partire da 49€
- Hotel Ischia 1075 hotel; a partire da 25€
- Hotel Salerno 1614 hotel; a partire da 35€
Altre top destinazioni
- Capri
- Costiera Amalfitana
- Maiori
- Roma
- Vico Equense
- Scafati
- Castellammare di Stabia
- Vietri Sul Mare
- Ravello
- Massa Lubrense
- Caserta
- Minori
- Torre Annunziata
- Procida
- Praiano
- Paestum
- Isola di Capri
- Piano di Sorrento
- Agerola
- Meta
- Isola d'Ischia
- Forio
- Sant'Agnello di Sorrento
- Palinuro
- Torre del Greco
- Ercolano
- Agrópoli
- Pozzuoli
- Castellabate
- Marina di Camerota
- Nola
- Sant'Antonio Abate
- Cetara
- Furore
- Portici
- Gragnano
- Cava de' Tirreni
- Anacapri
- Campania
- Avellino
- Atrani
- Conca dei Marini
- Lacco Ameno
- Cilento
- Casamicciola Terme