Hotel Perugia, Italia
- Lista completa hotel a Perugia
- Trova il tuo hotel ideale a Perugia!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Perugia, dove arte e natura si uniscono in perfetta armonia
Importante realtà economica da sempre votata alla cultura e alla bellezza, Perugia vanta una storia millenaria e un patrimonio artistico e paesaggistico di eccezionale livello. La città, infatti, è il capoluogo dell'Umbria, il "cuore verde" dell'Italia, regione particolarmente ricca di meravigliosi scorci collinari che ospita alcuni tra i borghi italiani più caratteristici e belli in assoluto. La contemporanea presenza dell'Università con il suo magnifico Orto, dell'Accademia delle Belle Arti e dell'Università per Stranieri, inoltre, rende Perugia una città giovane, dinamica e tollerante: le migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo che vi si recano ogni anno per i loro studi ravvivano la vita notturna perugina regalandole un tocco di effervescente multiculturalismo. Grazie alla sua posizione di perfetta centralità all'interno del Belpaese, che lo rende comodamente raggiungibile dalle principali città italiane, il capoluogo umbro è considerato una località di vacanza strategica tanto come destinazione finale quanto come tappa intermedia. Le numerose strutture ricettive presenti in zona sono pronte ad accoglierti regalandoti un soggiorno davvero indimenticabile. Un esempio è il Primavera Mini Hotel nei pressi di piazza Università.
LA MAGICA ATMOSFERA DELL'ACROPOLI
Il piccolo centro storico di Perugia, abbarbicato su un colle che si erge a circa 500 metri s.l.m., è un autentico concentrato di meraviglie architettoniche che testimoniano il glorioso passato della città. Le sue origini etrusche sono superbamente rappresentate dall'imponente Arco Etrusco, dal Pozzo Etrusco e dalle numerose necropoli presenti in alcune zone della vasta periferia perugina, la più impressionante delle quali è l'Ipogeo dei Volumni, situato in località Ponte San Giovanni. Sono invece di epoca romana i resti dell'acquedotto, il Tempietto e il prezioso mosaico custodito all'interno della Facoltà di Chimica. Ma è il Medioevo il periodo storico che ha lasciato indubbiamente i segni più profondi e interessanti nella parte antica della città. Capolavori architettonici come la Fontana Maggiore, opera dei celebri scultori Nicola e Giovanni Pisano, il Duomo di San Lorenzo, principale luogo di culto cittadino, e il Palazzo dei Priori, cuore politico al tempo dei Comuni, sono stati tutti realizzati a cavallo tra l'XI e il XIII secolo, periodo in cui Perugia raggiunse il culmine del suo splendore. Puoi visitare la maggioranza di tutte queste bellezze semplicemente passeggiando lungo il centralissimo Corso Vannucci, vero e proprio salotto buono della città, scintillante di boutique, ristoranti e di alberghi esclusivi, come lo storico "Locanda della Posta". Nell'adiacente Piazza Italia si trova invece la Rocca Paolina, una massiccia roccaforte rinascimentale dal cui ventre, grazie a una serie di scale mobili, si accede a un livello più basso della città, dove si trova un'altra arteria perugina molto animata, Corso Cavour, anch'essa ricca di locali, negozi e piccoli B&B. Vi si affacciano altri importanti luoghi d'interesse come la Cattedrale di San Domenico e i Giardini del Frontone.
IL POSTO PERFETTO DOVE RIGENERARSI NEL CORPO E NELLO SPIRITO
L'enorme offerta turistica di Perugia è in grado di soddisfare praticamente i gusti e le esigenze di qualsiasi tipo di viaggiatore. Se sei amante dell'arte e della cultura, per esempio, potrai deliziarti gli occhi davanti ai capolavori custoditi all'interno della Galleria Nazionale dell'Umbria. Situata nelle suggestive sale del Palazzo dei Priori, questa importantissima pinacoteca espone le opere di artisti del calibro di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Beato Angelico e Bernardino di Betto, meglio noto come il Pinturicchio. Per sapere tutto sulla lunga e avvincente storia della città e della regione, invece, puoi visitare la nutrita collezione del Museo Archeologico, composta da reperti che vanno dalla Preistoria fino al secolo scorso. E se preferisci una vacanza all'insegna dell'attività fisica e dell'adrenalina, presso il vicino Lago Trasimeno potrai praticare tutti gli sport acquatici, l'equitazione e la mountain bike; in alcuni dei b & b e agriturismi della zona è possibile noleggiare tutte le attrezzature necessarie. Chi ama la montagna potrà invece cimentarsi in lunghe escursioni sui sentieri del Monte Tezio, perfetto per una gita fuori porta in quanto vicinissimo alla città, il Monte Subasio, dove è possibile provare l'emozione del parapendio, e i Monti Sibillini, vero e proprio paradiso per chi preferisce cimentarsi nell'arrampicata libera e nel rafting.
UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI IMPERDIBILI
Le bellezze artistiche e paesaggistiche di Perugia fanno anche da cornice a numerosi eventi culturali e di spettacolo di livello internazionale, a cominciare dal più famoso in assoluto: l'Umbria Jazz Festival. Si tratta di un evento ormai imperdibile per gli appassionati di musica di tutto il mondo, che si riversano a decine di migliaia nelle strade, nei teatri e nelle arene perugine nei dieci giorni di Luglio che da ormai quarant'anni inebriano di note ogni angolo della città. Se sei fortunato e prenoti in tempo, potrai ritrovarti a dormire nella camera accanto ad una delle stelle del festival, magari nell'esclusivo Brufani Palace, il più lussuoso albergo di Perugia! Altro evento da non perdere è il golosissimo "Eurochocolate", la grande manifestazione dedicata a una delle eccellenze alimentari che hanno reso il capoluogo umbro famoso in tutto il mondo, il cioccolato. Anche in questa occasione - l'evento si tiene a metà Ottobre e dura circa dieci giorni -, i bed and breakfast e le altre strutture ricettive della città registrano puntualmente il tutto esaurito. Se sei un autentico goloso del cibo degli dei non potrai fare a meno di alloggiare nell'originalissimo Etruscan Chocohotel, il primo hotel al mondo interamente dedicato al cioccolato.
Gamma di prezzi
da 24€a 361€Top hotel
- Hotel Villa Marinaa partire da 32€
- Hotel Rosalbaa partire da 41€
- Hotel Hotel Sangallo Palacea partire da 47€
- Hotel Alessia partire da 56€
- Hotel Hotel Sina Brufania partire da 111€
- Hotel Umbriaa partire da 40€
Altri Top Hotel
- Perugia Park Hotel
- Le Stanze di Galileo
- Perusia
- Hotel Sant Ercolano
- Hotel Relais San Clemente
- Residenze Luncinaia Holiday House
- La Meridiana
- Hotel Fortuna
- Hotel Bonazzi
- Best Western Hotel Quattrotorri Perugia
- DecoHotel
- Vega Perugia
- Europa
- Hotel Iris
- Anna
- Nyers
- Residence Le Quattro Stagioni
- Residenza Fontanelle
- Perugia Farmhouse Backpacker Hostel
- Giusy
- Fattoria di Rigone
- Tramonto Su Assisi
- Il Moro Country House
- Percorso Verde
- Sweet Night
- Cieli Umbri
- Deliziosa
- La Locanda Dei Golosi
- Casarimidia
- La Locanda Paradiso
- Il Melograno
- Break & Bed
- Agriturismo Villalta
- Villa Alba B&B
- Al Posto Bello
- Le Balze Appartamenti Nel Parco In Citta
- LE TORRI APARTMENT
- La Casa Di Aghi
- Grifo Residence
- Casa Veronica
- La Casa Di Miele
- Suggestivo appartamento nel cuore medievale della città
- Mansarda a 900 mt dal centro storico e 5 minuti da E45
- Villa con cottage a parte, con piscina privata, situata in 2 ettari uliveti

Hotel con spa a Perugia

I migliori Bed & Breakfast a Perugia
Top destinazioni
- Hotel Assisi 1636 hotel; a partire da 38€
- Hotel Roma 55689 hotel; a partire da 9€
- Hotel Gubbio 648 hotel; a partire da 35€
- Hotel Firenze 22553 hotel; a partire da 19€
- Hotel Rimini 3027 hotel; a partire da 15€
- Hotel Umbria 19825 hotel; a partire da 24€
Altre top destinazioni
- Foligno
- Orvieto
- Torgiano
- Spoleto
- Bastia Umbra
- Riccione
- Spello
- Castiglione del Lago
- Todi
- Corciano
- Passignano sul Trasimeno
- Terni
- Venezia
- Siena
- Magione
- Norcia
- Bologna
- Cascia
- Milano
- Città di Castello
- Bevagna
- Montefalco
- Cattolica
- Chianciano Terme
- Arezzo
- Napoli
- Pisa
- Bettona
- Umbertide
- Grosseto
- Saturnia
- Lago Trasimeno
- Verona
- Milano Marittima
- Deruta
- Città della Pieve
- Ravenna
- Ischia
- Cesenatico
- Cortona
- Senigallia
- Montepulciano
- Viterbo
- Marche
- Lido di Jesolo