Sistemazioni a Greve in Chianti vicino a: Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Italia)

  1. 231€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  2. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  3. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  4. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  5. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  6. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  7. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  8. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  9. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Italia)

Il paese di Panzano è una frazione del comune di Greve in Chianti; è oggi un tranquillo posto di villeggiatura posto a 498 metri di altitudine. Il borgo attorno al castello si sviluppò nel XI secolo. Il castello è situato in cima ad una collina che separa la Val di Greve dalla Val di Pesa, a metà strada fra Firenze e Siena, fu infatti spesso meta di dispute fra le due città. Oggi il castello è privato, ma si possono visitare il cortile e i dintorni. Integrata nel castello, c’è la chiesa di Santa Maria Assunta, ricostruita completamente nel XIV secolo sul sito di una chiesa antica. Nel suo interno si trova una piccola Madonna col Bambino del XIV secolo, attribuita a Botticino. Nell’oratorio a destra della navata c’è un Annunciazione attribuita a Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. A breve distanza dal castello di Panzano si trova la pieve romanica di San Leolino, con al suo interno un ricco patrimonio di opere d’arte sia pittoriche che scultoree: una tavola del XIII secolo di Meliore di Jacopo, un trittico del XV secolo del cosiddetto Maestro di Panzano e opere di Raffaellino del Garbo e di Giovanni della Robbia. Da vedere infine l’oratorio di Sant’Eufrosino, un santo locale, meta di pellegrini durante il medioevo. La chiesa odierna è del 1441 ed è aperta solo per concerti e mostre, ma vale comunque una passeggiata, dato che si trova in una splendida posizione in mezzo alla cosidetta “Conca d’Oro” di Panzano.

Contatti

Panzano in Chianti,  50022,  
Telefono: +390(55)85451 | 

Hotel vicino a Panzano in Chianti

  • 114€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 72€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    724€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande frequenti su Panzano in Chianti

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Panzano in Chianti