Sistemazioni a Tagliacozzo vicino a: Borgo di Tagliacozzo (Tagliacozzo, Italia)

    • Di tendenza
    96€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  1. 88€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  2. 85€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  3. 97€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  4. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  5. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  6. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  7. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  8. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Borgo di Tagliacozzo (Tagliacozzo, Italia)

Ubicato sulle pendici dei monti Simbruini, ad un’altitudine di 740 m s.l.m., a breve distanza dal confine fra Abruzzo e Lazio, il Borgo di Tagliacozzo, popolato da circa 1500 persone, ha origini molto antiche. Fortilizio medievale, le sue mura urbiche, del 1410, contenevano cinque porte e il suo castello è, oggi, in rovina. La piazza principale del borgo, Piazza Obelisco è ritenuta una delle più belle della regione: su di essa affacciano palazzi gentilizi con bifore e loggiati composti da archi a tutto sesto. Il monumento più importante del borgo è il Palazzo Ducale, della prima metà del XIV sec., completato nella seconda metà del XV sec., con finestre istoriate, bifore e, all’interno, sale ornamentali, dipinti, scaloni. Di pregio è la Cappellina, in cui sono conservati affreschi di stile tardo-gotico. Altri affreschi sono custoditi presso il Museo di Celano. Molto antichi sono la Chiesa e il Convento di San Francesco, che risultano esistenti nel 1252 e in cui si trova la tomba del primo biografo del Santo di Assisi, il Beato Tommaso da Celano. La chiesa fu ristrutturata nei primi anni del ‘600, quando fu costruito il chiostro. Una seconda ristrutturazione del XVIII sec. ha introdotto elementi barocchi. Meritevole di visita è, anche, la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, la più antica, dell’VIII sec., in stile romanico. Nei dintorni del borgo, degno di nota è il Santuario di Maria Santissima dell’Oriente, del XIV sec. circa, a cui risale l’immagine che vi viene venerata. Ristrutturata nel 1868, la chiesa conserva le originarie decorazioni di abside, navata e cupola.

Contatti

Piazza Obelisco,  67069,  
Telefono: +390(863)610318  | 

Hotel vicino a Borgo di Tagliacozzo

    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande frequenti su Borgo di Tagliacozzo

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Borgo di Tagliacozzo