Hotel Phuket-Town (Regione meridionale, Thailandia)
Hotel Phuket-Town
Scopri incredibili hotel economici a Phuket-Town, Thailandia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
- Lista completa hotel a Phuket-Town
- Trova il tuo hotel ideale a Phuket-Town!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Phuket: la Thailandia elegante che brucia di passione
Templi buddhisti che profumano d’incenso e purezza e che risuonano di un silenzio illuminato. Si innalzano su colli a mezz’aria fantastici che, abitati da simpatiche scimmiette, guardano con pacifica beatitudine promontori tropicali da sogno, palme a perdifiato, acque cristalline, spiagge belle da non crederci. Le stradine raccolte e colme di vita dove affabili e sorridenti abitanti del luogo ti riscaldano l’anima. Splendidi edifici in stile sino-coloniale portatori di un’eleganza che attrae e che attira gli sguardi magneticamente. La vita rurale di carretti e motorini, pescatori e cuoche di strada, venditori nei mercatini di ogni tipo di oggetto desiderabile: benvenuto a Phuket, la Thailandia dei desideri e ancora la Thailandia unica, speciale, enclave dal clima e il cuore caldo che scalderà senza ombra di dubbio l’animo di chi vive di passioni.
TEMPLI, SORRISI E UN SENSO DI BENESSERE DIFFUSO
In Thailandia vive uno dei popoli più felici al mondo. Facile scoprire perché: un clima da sogno, una cultura tollerante e il sorriso come costante quotidiana intramontabile. In effetti la sensazione che si avverte a Phuket è quella di un senso di benessere perpetuo, inficiato dalla predisposizione naturale dei cittadini a sorridere e prendere con la giusta calma il flusso a volte inferocito della vita. Sicuramente parte di questa predisposizione è parte della cultura buddhista: meditazione e illuminazione come obiettivo supremo. Ed effettivamente la componente religiosa in Thailandia è una di quelle dominanti, splendidamente dominanti, ad esser precisi.
Solo a Phuket infatti ci sono 29 Wat, ovvero templi buddhisti, tra cui di certo troneggia il meraviglioso, esotico Wat Chalong che da oltre un secolo abbraccia armoniosamente fedeli e non. Il tempio, posto pochi chilometri fuori la città, è un complesso di straordinaria bellezza, coi suoi tetti ornati da affascinanti motivi ricurvi, venature d’oro tutto intorno l’edificio, innalzato su pareti marmoree di un bianco accecante sotto i colpi del sempre magnanimo sole di Thailandia. La Pagoda centrale poi, in cui è conservata una scheggia di un osso del Buddha è un vero spettacolo per gli occhi, con statue dorate e decorazioni che ti catapulteranno in un mondo silente e magico.
E a proposito di Buddha, quando sarai a Phuket non potrai per niente al mondo perderti il Grande Buddha che potrai osservare dallo splendido resort Moevenpick Resort & Spa Karon Beach Phuket. Ennesimo tributo di un paese al proprio padre spirituale è un’immensa statua di marmo birmano che si erge per 25 metri dalle alture del Nakkerd da cui potrai godere della pace irradiata dalla statua osservando un panorama davvero “illuminato” nonché illuminante.
Come si diceva all’inizio, è difficile non farsi contagiare dalla felicità dei thailandesi: questi luoghi irradiano una pace che ti farà sentire, per tutto il viaggio, protetto da una rara e bellissima aura di benessere.
IL FASCINO IRRESISTIBILE DEL CENTRO DI PHUKET
Agli occhi dei conoscitori della Thailandia, Phuket assume connotati speciali dovuti alla sua storia particolare. La città si trova nel mezzo di un sito che ha rivestito grande importanza in passato per l’estrazione dello stagno. Le compagnie inglesi e portoghesi sin dal XVI secolo sono state interessate da questo tipo di opportunità, stabilendosi in queste terre e donando una interessante caratterizzazione europea alla città: lo stile architettonico sino-coloniale.
Passeggiando per il centro di Phuket noterai dunque un esempio unico d’architettura in Thailandia, in quanto il paese, unico in tutta l’area asiatica, non è mai stato sotto dominazione nell’ambito della storia moderna e contemporanea.
Nei pressi di Via Phang Nga, ti imbatterai nell’hotel-istituzione On On, dotato di un’atmosfera incredibile ormai tramutata in leggenda da quando qui Leonardo Di Caprio ha girato alcune scene per l’avventuroso colossal americano “The Beach”. L’hotel svelerà ai tuoi occhi tutto lo splendore dello stile Sino-Coloniale, catapultandoti in una dimensione fantastica.
Continuando il tour per le vie della città, divincolandoti tra piccoli negozi di giardinaggio e l’affabilità della popolazione locale, ti troverai a via Thalang , nel cuore della città vecchia, un miscuglio incredibile di atmosfere e colori. Serie di archi che si stagliano ai bordi della strada, attività commerciali, economici ristoranti di cucina thailandese, motorini, odori, sapori, suoni: un angolo di Thailandia autentica calata in un anfratto urbano di puro fascino.
Finita qui? Neanche per sogno: è ora di perderti nell’autentica gemma che è Soi Romanee. Un tempo quartiere a luci rosse, oggi questa strada, racchiusa e coloratissima, si presenta ancora una volta con un’immagine speciale e inusuale per questo paese; via tutti i cavi elettrici che sommergono tantissime zone delle città thailandesi, posto a splendide abitazioni in stile sino-coloniale, alle guesthouse, caffetterie e bar della zona, ognuna adornata da graziosi lanternini rossi a testimoniare le radici cinesi di gran parte delle famiglie che ancora vivono questi luoghi.
Via Dibuk con le sue abitazioni in stile cinese tipiche o via Krabi, con il meraviglioso museo del Thai Hua, custode di un esempio incantevole di architettura sino-coloniale e la splendida mansione di Baan Chinpracha sono ulteriori perle di Phuket città, un vero e proprio scrigno di pietre preziose e rare, un forziere che vale la pena scoprire fino a quando non vagherai estasiato per le strade della città, con occhi spalancati e l’eccitamento di un bambino. È la Thailandia che hai sempre sognato, è la Thailandia speciale di Phuket.
TRADIZIONI CENTENARIE E MERCATI INTRISI D’INCANTO
Girovagando per le città thailandesi, con le orecchie investite dalla simpatica lingua locale, noterai quanto importante e diffusa sia nel paese la cultura del mercato. La Thailandia è in effetti un vero e proprio mercato a cielo aperto, con contrattazioni che avvengono ovunque e ad ogni ora del giorno. Phuket di certo non fa eccezione in quanto ospita numerosissimi mercati.
Come non menzionare il particolare Mercato degli Amuleti : ormai in funzione da 20 anni, questo è un esempio di mercato davvero inusuale, in cui potrai recarti magari per fare un particolarissimo regalino low cost ai tuoi amici comprando uno di questi oggetti carichi di significato. Gli amuleti infatti sono parte della cultura buddhista e sono indossati dai monaci come monito a seguire gli insegnamenti del Buddha, ma anche dai thailandesi di ogni età ed estrazione sociale in segno di protezione e fortuna.
Un altro mercato da non perdere è quello del fine settimana, anche conosciuto come Mercato Naka: pantaloni, magliette, borse, cibo di strada, frutta, lanterne, amache. Nei mercati thailandesi c’è poco che non si possa trovare. Il consiglio è semplicemente di lasciarsi andare: l’indole tranquilla e solare dei thailandesi e i prezzi davvero economici ti aiuteranno senz’altro a piazzare degli acquisti che di certo ti faranno felice. Non dimenticare però un minimo di contrattazione, sempre con il sorriso in volto e senza troppo calcare la mano.
I mercati sono senz’altro una tappa da non perdere a Phuket ma probabilmente tra le offerte ancora più imperdibili figura il Festival Vegetariano che capita in ottobre e dura 9 giorni. Alloggiando al meraviglioso hotel 5 stelle Indigo Pearl, ti troverai a breve distanza da questo spettacolare evento nato da un’antica leggenda cinese.
Durante i 9 giorni, la manifestazione si distribuisce nei diversi templi cinesi della città (fantastico quello di Jui Tui) e consiste in azioni spericolate come la corsa sulla brace ardente o la pratica del bodypiercing, in cui i partecipanti, in cambio del dolore patito, vivono nella convinzione di godere del favore delle divinità cinesi per il resto dell’anno.
Il Festival è decisamente una tappa incredibile che ti catapulterà agli antipodi culturali del mondo, dandoti un’occasione per aprire la mente e per nutrire la tua anima dei colori e suoni di una delle festività più interessanti e antiche dell’intero paese.
Architettura, templi, il cibo prelibato della cucina thailandese, le tradizioni, l’affabilità: tutto ciò a pochi passi da isole e spiagge paradisiache. Detto così sembra un sogno: non ti preoccupare, non si tratta di sola illusione, ma di un posto vero, autentico, che non aspetta altro che te per dimostrartelo dal vivo.
Hotel Phuket-Town
Potrebbero interessarti anche:
- Hotel The Marina Phuket
- Hotel 6Th Avenue Surin Beach
- The Royal Paradise Hotel & Spa
- Hotel InterContinental Phuket Resort
- Hotel COMO Point Yamu Phuket
- Sira Grande Hotel
- Hotel Ayara Hilltops Boutique Resort & Spa
- Hotel Avista Hideaway Phuket Patong - MGallery by Sofitel
- Hotel Beyond Patong
- Hotel Avista Grande Phuket Karon
- Hotel Orchidacea Resort
- Hotel Holiday Inn Resort Phuket Mai Khao Beach Resort
Punti di interesse - Phuket-Town
Top destinazioni
Altre top destinazioni
- Surin Beach, Regione meridionale Hotel
- Khao Lak, Regione meridionale Hotel
- Phang Nga, Regione meridionale Hotel
- Koh Lanta City, Regione meridionale Hotel
- Nai Yang Beach, Regione meridionale Hotel
- Koh Yao Yai, Regione meridionale Hotel
- Mai Khao Beach, Regione meridionale Hotel
- Saladan, Regione meridionale Hotel
- Nai Harn Beach, Regione meridionale Hotel
- Nai Thon Beach, Regione meridionale Hotel
- Ao Railay Beach, Regione meridionale Hotel
- Chalong Bay, Regione meridionale Hotel